Notizia del 03/06/2010 - Protocollo d'intesa sulla viabilita' Signa-Lastra


Sottoscritto oggi da vice Presidente della Provincia di Firenze Laura Cantini, Sindaci di Signa e di Lastra a Signa Alberto Cristianini e Carlo Nannetti. Presenti gli Assessori a Trasporti e Mobilita? della Provincia e dei due Comuni Protocollo d?intesa sulla viabilita? Signa-Lastra Sottoscritto oggi da vice Presidente della Provincia di Firenze Laura Cantini, Sindaci di Signa e di Lastra a Signa Alberto Cristianini e Carlo Nannetti, il Protocollo di intesa ?Per il miglioramento della viabilita? di collegamento tra i Comuni di Signa e di Lastra a Signa e la riduzione dell?inquinamento atmosferico?. Presenti alla firma gli Assessori a Trasporti e Mobilita? della Provincia e dei due Comuni, Stefano Giorgetti, Adriano Poli e Filippo Biancalani. Con il Protocollo ? in cui si sottolinea la necessita? di rivedere la viabilita? di accesso al ponte sull'Arno su entrambe le sponde e l?attraversamento dei centri abitati - i due Comuni si impegnano, ciascuno per le proprie competenze territoriali, a presentare alla Provincia ipotesi progettuali armonizzate per migliorare i collegamenti tra i due capoluoghi. Da parte sua, la Provincia fornira? supporto tecnico e di coordinamento alle progettazioni, contribuendo poi alla richiesta di finanziamenti regionali e statali. Il Sindaco di Lastra a Signa Carlo Nannetti ha evidenziato l?importanza della firma che -suggella il consenso tra i due Comuni e la Provincia su proposte concretamente realizzabili-. I progetti di viabilita? alternativa locale ipotizzati da Lastra a Signa -affiancano il progetto di ?bretella? Stagno-Prato e si pongono come soluzione non solo ai problemi di area vasta, ma anche locali, per la fluidificazione del traffico in prossimita? del ponte sull?Arno-. Soluzioni che, d?altra parte, -non possono essere solo infrastrutturali, ma devono soprattutto tendere a rafforzare il trasporto pubblico-. La firma del protocollo, ha detto Nannetti, e? anche la risposta piu? chiara e diretta a una -presunta mancanza di coordinamento tra le Amministrazione locali sulla viabilita? locale- ventilata in questi giorni dal PdL provinciale. Anche Alberto Cristianini ha sottolineato la rilevanza della firma congiunta in calce al Protocollo, ricordando che il Comune di Signa ha pronte varie ipotesi progettuali di accesso al ponte dal proprio lato dell?Arno e attende dalla Provincia una scelta che privilegi la complementarieta? con l?ipotesi lastrigiana. Cristianini ha anche accennato a un prossimo incontro con l?Assessorato regionale alla viabilita?, richiesto congiuntamente dai Comuni di Campi, Lastra a Signa e Signa. Laura Cantini ha inteso evidenziare il -ruolo non di capofila, ma di partner- che la Provincia potra? svolgere insieme ai due Comuni e di -supporto tecnico, in modo che i progetti possano velocemente trasformarsi in opere-. Le progettazioni, ha detto la vice Presidente della Provincia, sono oggi essenziali per poter procedere alla richiesta di finanziamenti. Considerata l?importanza particolare di quest?area, anche per la sua forte antropizzazione, c?e? solo da augurarsi tempi brevi per le ipotesi preliminari di fattibilita?, da poter presentare, se necessario, alla conferenza programmatoria regionale intorno alla fine dell?anno-. L?Assessore Stefano Giorgetti ha affermato infine che il Protocollo permette di dar corso anche a opportune -progettazioni di viabilita? trasversale, rendendo piu? fluido il trasporto pubblico su gomma nella zona da Lastra a Signa a Calenzano, specialmente ora che siamo in presenza di significative dismissioni di aree ferroviarie da poter essere utilizzate operativamente-. I Comuni di Signa e Lastra a Signa sono oggi interessati da notevoli flussi di traffico lungo la direttrice che, dallo svincolo FiPiLi di Lastra a Signa, porta verso l?area della piana fiorentina e del pratese, attraversando i due capoluoghi. Da qui, l'importanza della ?bretella? Stagno-Prato, per l'alleggerimento dal transito veicolare nei due Comuni, collegati da un unico ponte sull'Arno, l?accesso al quale interferisce con il traffico locale e rappresenta fonte di inquinamento acustico e atmosferico.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti