Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 10/06/2010 - Risolto il problema delle classi di tempo pieno
Impegno concertato di Direzione didattica e Amministrazione comunale ? Istituite 4 classi e razionalizzate le modalita? di impiego dell?organico A nome dell?Amministrazione comunale, l?Assessore alla Pubblica istruzione Claudio Russo ha espresso soddisfazione per la soluzione del problema delle classi di tempo pieno per le Prime elementari, mancanti a Lastra a Signa; soluzione che elimina la necessita? di dover ricorrere a graduatoria e sorteggio tra le famiglie. Con l?istituzione di quattro classi - e non piu? soltanto tre, come si era prospettato in un primo momento ? e razionalizzando le modalita? di impiego dell?organico disponibile, la Direzione didattica ha potuto soddisfare tutte le richieste delle famiglie, per l?anno scolastico 2010-2011. La situazione vede dunque, ora, la presenza di tre 1? classi di 40 ore alla Scuola elementare a S. Maria a Castagnolo; una 1? classe di 40 ore a Porto di Mezzo; oltre a una classe a 30 ore alla Scuola L.B. Alberti. Tale obiettivo, e? stato raggiunto grazie all?impegno concertato di Direzione didattica e Amministrazione comunale, cui i genitori si erano rivolti, nei giorni precedenti, per richiedere un sostegno concreto nella ricerca di soluzioni adeguate a uno dei numerosi problemi che i drastici tagli governativi alla scuola pubblica pongono alle famiglie. -I tagli del Governo- ha dichiarato l?Assessore Russo -colpiscono anche l?Ente locale; quindi, le possibilita? di intervento dell?Amministrazione comunale sono molto limitate. Il sostegno del Comune alle famiglie e? essenzialmente politico, tanto piu? che il tempo pieno rappresenta un importante elemento di formazione culturale e sociale, oltre che una conquista il cui senso e? quello di un?istruzione di qualita? e completezza-. Da parte sua, Il Dirigente scolastico prof. Alfonso Bajo, ha dichiarato che la Direzione didattica, in ogni caso, si riserva di intervenire presso l?Ufficio scolastico regionale per l?invio di un insegnante che consenta di completare l?attuale organico.(fp)
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.