Notizia del 25/06/2010 - Trofeo Biondetti


2 luglio, esposizione macchine storiche sportive anteguerra Trofeo Biondetti 2 luglio 2010 Venerd? 2 luglio, ore 12 in Piazza del Comune, tappa con sosta espositiva del Trofeo Biondetti: evento internazionale per macchine storiche, sportive anteguerra. XIII Trofeo Biondetti 1, 2, 3, 4 Luglio 2010 Un tour di grande suggestione nell?affascinante terra toscana ricordando antiche competizioni automobilistiche, questo ? tradizionalmente il Trofeo Biondetti che all?insegna di arte, cultura e rievocazione sportiva coniuga la partecipazione di vetture dal forte spessore storico e collezionistico. Alle immancabili tappe in Versilia e Lucca, si uniscono i luoghi natali di Leonardo da Vinci e le cave dove Michelangelo Buonarroti traeva il pregiato marmo per le sue opere, a contraddistinguere l?edizione del 2010. Sino dalla fine dell?ottocento i litorali della Versilia hanno rappresentato una meta di alto pregio turistico in grado di attrarre gli esponenti del bel mondo internazionale: industriali, nobili, intellettuali, artisti. I panoramici lungomari furono le strade ideali per guidare quelle realizzazioni avveniristiche, le automobili, che annunciavano l?inizio di una nuova era. Proprio nella provincia di Lucca fu inventato il motore a scoppio ad opera di Eugenio Barsanti e Felice Matteucci e rimane leggendaria la comparsa in Versilia del marchese Carlo Ginori Lisci a bordo della sua Panhard ? Levassor, la seconda auto targata in Italia, nel lontano 1894. Negli anni venti si tenne a Camaiore la prima gara automobilistica della provincia che poi ebbe seguito sul percorso delle antiche Mura di Lucca sino al 1938 e in quegli anni un giovane Clemente Biondetti iniziava la sua straordinaria e ineguagliabile carriera di pilota. La 13?edizione del trofeo, come tradizione, si articola in luoghi di particolare attrattiva contrassegnati da un?incantevole variet? di paesaggio e da luoghi d?arte che offrono poli di interesse anche ai visitatori pi? esigenti. Il mare della Versilia ed il suo entroterra , la citt? di Lucca con il magnifico centro storico coronato da mura cinquecentesche, le dolci colline in prossimit? di Firenze e le celebri cave di marmo di Carrara sono gli scenari che accoglieranno i partecipanti. Programma Gioved? 1 Luglio Ritrovo a Lido di Camaiore (LU). 16:00 Partenza per Lucca. 18:00 Giro panoramico sulle Antiche Mura di Lucca e sosta in Piazza del Giglio. Sistemazione alberghiera (Hotel Universo, Hotel San Luca Palace). 19:00 Cena in ristorante del centro. 20:30 Serata musicale. 22:30 Venerd? 2 Luglio Partenza per Vinci (FI). Visita al Museo di Leonardo. Durante il trasferimento si terranno le prove cronometrate valide per l?assegnazione del Trofeo. 09:30 Buffet alla fattoria ?Villa Mina? in localit? San Romolo, Lastra a Signa (FI). 13:30 Visita della villa del celebre tenore Enrico Caruso (Lastra a Signa). 15:00 Trasferimento in Versilia. 16:00 Sistemazione alberghiera all?hotel Le Dune a Lido di Camaiore. 18:00 Cena in locale di Viareggio dove si terr? la sfilata di costumi da bagno dei primi del ?900. 21:00 Sabato 3 Luglio Partenza per Carrara (MS). Sosta in Piazza Alberica. 09:30 Trasferimento in bus navetta per visita alle celebri cave di marmo. 11:00 Pranzo. 13:30 Partenza per la Versilia. 15:30 Sistemazione e relax all?hotel Le Dune a di Lido di Camaiore. 17:30 Cena di gala in ristorante dell?hotel. 20:30 Domenica 4 Luglio Premiazione e lunch di saluto. 10:00 Contatti Per fare domanda di iscrizione o avere ulteriori informazioni contatta l'associazione culturale Testis Temporum, organizzatrice dell'evento. e-mail trofeobiondetti@tiscali.it tel +39 328 4028168 / +39 393 7851285
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti