Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 06/07/2010 - Bilancio consuntivo 2009
Approvato dal Consiglio Comunale il 30 giugno Il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio consuntivo per l?anno 2009. Impegnato oltre il 76% delle risorse stanziate Il Consiglio comunale, nella seduta del 30 giugno, ha approvato con 11 voti favorevoli, 6 contrari (PdL) e 1 astenuto (PRC) il Bilancio consuntivo per l?anno 2009. L?esercizio finanziario 2009 si e? concluso con un avanzo di esercizio di circa 633.155 euro, ripartito tra fondi vincolati e fondi per finanziamento delle spese in conto capitale. -Con una punta di orgoglio- ha detto l?Assessore al Bilancio Alessio Ferracani -possiamo dire che lo stato di realizzazione dei programmi dell?Amministrazione comunale testimonia dell?efficacia del lavoro svolto-, essendo state impegnate oltre l?84% delle risorse stanziate nei servizi al cittadino, l? 81,3% di quelle per i servizi al territorio, quasi il 98% nel settore dello sviluppo economico e il 76,3% nei servizi generali. In cifre assolute, si e? trattato di circa 17.220.000 euro impegnati, corrispondenti a oltre il 76% dello stanziamento di 22.560.000 euro. Nello specifico si sono impegnati, nei servizi al cittadino, 537.000 euro per nidi e servizi all?infanzia; 1.362.000 euro per servizi scolastici in refezione, trasporti e assistenza; 984.000 per scuola materna, istruzione elementare e media e attivita? culturali; 1.586.000 euro per assistenza alla persona. Per quanto riguarda gli interventi sul territorio, si sono impegnati oltre 860.000 euro per viabilita? veicolare e pedonale e 784.000 euro per parchi e tutela ambientale. Il consuntivo per il 2009 riporta anche le quote di cui il Comune dispone sotto forma di azioni in alcune societa? pubbliche: tra questa, 4.173.604 euro in Consiag, che rappresentano il 3,66% dell?intero capitale sociale della partecipata e 271.467 azioni, per un valore di 1.400.769 euro in Publiacqua, che costituiscono l?1,08% del valore complessivo della societa?. Gli utili ottenuti dal Comune per le partecipazioni societarie in Consiag e Casa spa sono stati di 42.129.000 euro. Da non sottovalutare inoltre la continua diminuzione di trasferimenti dallo Stato, che hanno ridotto l?autonomia finanziaria del Comune da quasi il 92% del 2005 a meno del 72% del 2009, nonostante anche l?introito ICI, divenuto ora trasferimento statale. Come sottolineato dall?assessore Ferracani -nonostante la crisi globale, che ha ulteriormente accentuato le difficolta? finanziarie e i diminuiti trasferimenti statali, l?Amministrazione comunale, grazie a un?attenta gestione del Bilancio, e? riuscita a mantenere sotto controllo i propri conti e a utilizzare tutte le risorse disponibili per migliorare qualita? e quantita? dei servizi erogati, senza aver messo le mani nelle tasche dei propri cittadini-. (fp)
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.