Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 20/08/2010 - Piazza Garibaldi e' ora "Davvero una Piazza"
Inaugurazione il 26 agosto alle ore 19 in concomitanza con l'apertura della 229? Fiera di Mezzagosto Piazza Garibaldi e? ora ?Davvero una Piazza? Il 26 agosto alle ore 19, in concomitanza con l'apertura della 229? Fiera di Mezzagosto, il Sindaco Carlo Nannetti, l'Assessore a Turismo e Marketing territoriale Marco Capaccioli e l'Assessore a Decoro urbano e Manutenzione del patrimonio pubblico Pietro Milanesi inaugurano la riqualificata Piazza Garibaldi. L?intervento voluto dall?Amministrazione comunale su Piazza Garibaldi, a partire dal concorso di idee ?Davvero una Piazza?, nel 2004, costituisce una tappa, forse la piu? significativa, tra quelle che hanno scandito la riqualificazione del centro storico del capoluogo e che prevedono anche il recupero dello Spedale S. Antonio. La nuova Piazza Garibaldi ? che l?impresa appaltatrice consegna in anticipo sui tempi contrattuali - si articola in quattro parti: una alberata con sosta attrezzata; una parte mercatale; una terza parte lastricata in cotto e arricchita di fontane; un?ultima sezione, presso lo Spedale Sant?Antonio, che ospitera? l?arena estiva. Nel giugno 2008 il progetto di riqualificazione di Piazza Garibaldi ha ottenuto il 2? posto alla IV edizione del premio Innovazione e Qualita? Urbana ? sezione ?Citt? e Architettura. Progetti?. Alla base dell?idea progettuale dei giovani architetti liguri, la lettura della nuova piazza come luogo destinato sia ad attivita? mercantili che a eventi culturali e anche il rapporto che la lega a quei palazzi di pregio artistico che la delimitano. La riqualificata Piazza Garibaldi e? ora pressoche? interamente pedonalizzata, a eccezione di un tratto carrabile di accesso all?edifico della Misericordia e al retrostante parcheggio per auto. Quest?ultimo, sostituisce il precedente parcheggio della "vecchia" Piazza Garibaldi (circa 70 posti) e si aggiunge, con i suoi 41 posti auto, ai 62 spazi realizzati nell?area prospiciente la Scuola media - dove si e? realizzato anche un percorso protetto che la unisce agli ampi parcheggi esistenti in via del Piano. L?impegno economico per la realizzazione della Piazza e? stato di oltre 1.200.000 euro.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.