Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 25/08/2010 - Centri Formativi Territoriali a Lastra a Signa
Apprendimento lungo tutto l?arco della vita. Gia? disponibili i voucher individuali gratuiti provinciali per i corsi di formazione che iniziano in autunno E? operativa anche a Lastra a Signa, dal 19 luglio scorso, la sezione area sud ovest dei Centri Formativi Territoriali. I CFT sono stati istituiti dalla Provincia di Firenze per fornire un servizio di formazione gratuita a coloro che intendano migliorare la propria professionalita? attraverso corsi predisposti dalle piu? importanti agenzie formative accreditate dalla Regione Toscana. Il Comune di Lastra a Signa, insieme a quelli di Scandicci (capofila) e di Signa, partecipa al progetto provinciale e, in questa cornice, operatori dei CFT assistono nella compilazione della richiesta individuale di finanziamento, il cosiddetto voucher, che copre interamente il costo della formazione. Gli operatori stessi offrono anche un servizio di orientamento sia ai giovani inoccupati, sia a chi oggi si vede costretto a riconvertire la propria professionalita?; aiutano il giovane a esprimere le capacita? personali e non cerchi una qualunque occupazione, ma si diriga verso il mondo del lavoro valorizzando le proprie peculiarita?, sulla base delle esperienze pregresse e delle aspirazioni future. In generale, la filosofia sottesa ai CFT e? quella di un apprendimento lungo tutto l?arco della vita e non limitato alla formazione scolastica, che anzi puo? essere perfezionata, migliorando la preparazione extra scolastica senza i costi proibitivi dei corsi privati di buona qualita?. Il sistema dei voucher, da spendere in base al catalogo dei corsi, permette infatti di accedere personalmente al finanziamento, scegliendo nel ventaglio dell'offerta pubblica. I corsi poi, che inizieranno nel prossimo autunno, godono di una verifica di qualita? da parte di Provincia e Regione. La suddivisione territoriale dei CFT, consente di valorizzare esperienze e sigenze locali, secondo gli ambiti territoriali e i fabbisogni specifici delle diverse aree, con l?obiettivo dell?occupabilita?: per ?salire di grado?, se occupati o avere accesso a un lavoro, se inoccupati; e? comunque possibile iscriversi anche a corsi organizzati in aree della Provincia diverse da quella sud ovest. Nell?area sud ovest, i corsi offerti sono 41 ? dalle competenze web presso l?Istituto Russell-Newton, alle varie specializzazioni in pelletteria presso l?Alta Scuola di pelletteria; alla vetrinistica, al marketing turistico, ai corsi per operatori sanitari, alla progettazione formativa presso TK Formazione, ecc. ? e, una volta effettuata la ?dichiarazione di interesse? per il corso scelto, il CFT comunica agli interessati se tale corso abbia raggiunto il numero minimo di iscritti e la data di inizio, fornendo anche il voucher individuale del valore corrispondente. La sezione lastrigiana del CFT ha sede presso l?Ufficio turistico (via Cadorna) e, fino al prossimo 31 ottobre, l?orario di apertura e? martedi? e giovedi? dalle 10 alle 14. L?Assessore a Commercio e Sviluppo economico Marco Capaccioli ha assicurato che, gia? nel prossimo futuro, -un servizio di cosi? rilevante portata verra? rafforzato, anche estendendone orario e portata-.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.