Notizia del 13/09/2010 - Primo giorno per i Nonni vigili


Al via questa mattina, a Ginestra F.na, il progetto sperimentale basato sulla convenzione tra Comune e Pubblica Assistenza Ha preso il via questa mattina, a Ginestra F.na, il progetto sperimentale dei ?nonni vigili?, che si basa sulla convenzione stipulata tra Comune e sez. di Ginestra F.na della Pubblica Assistenza di Montelupo: un progetto volto a coinvolgere la terza eta? nel supportare la Polizia municipale nel controllo degli attraversamenti pedonali davanti alle scuole. Nello specifico, l?attivita? dei nonni vigili si svolge in prossimita? della Scuola elementare ?Don Gnocchi?, in coincidenza con l?entrata e l?uscita da scuola dei bambini: dai 25 minuti precedenti l?entrata ai 25 minuti successivi l?ingresso. Come ha dichiarato l?Assessore allo Stato sociale Angela Bagni -non si possono che salutare iniziative come questa, che vede la Pubblica Assistenza impegnata in uno degli obiettivi precipui dell?Amministrazione comunale, quello della solidarieta? sociale, per promuovere l?invecchiamento attivo degli anziani, far crescere il loro ruolo nella societa? e contrastare qualsiasi forma di esclusione sociale. Non e? un caso- ha detto ancora Angela Bagni -che, nell?instaurare forme di collaborazione per servizi sociali, educativi, culturali, ricreativi e formativi, il Comune tenda a privilegiare in particolar modo le organizzazioni di volontariato-. I nonni vigili ? pensionati di eta? tra i 50 e i 70 anni - indossano una divisa fluorescente, hanno partecipato ad attivita? di formazione organizzate dalla Polizia municipale e in questa prima fase sono affiancati da agenti in divisa. Per parte sua, l?Assessore alla Mobilita? Filippo Biancalani ringrazia -l?associazionismo per il supporto in questo modo fornito, che consente di liberare risorse della Polizia municipale, da destinare a servizi programmati nelle stesse fasce orarie scolastiche: quali il controllo sul rispetto della pedonalizzazione del centro storico e la pulizia delle strade-. Fulvio Arena, coordinatore del progetto, responsabile della sez. di Ginestra della Pubblica Assistenza ed ex vice Comandante di Polizia municipale, si e' detto soddisfatto dei risultati del primo giorno di servizio. Il programma sperimentale andra? avanti fino al termine dell?anno scolastico e, in seguito, il servizio potra? essere esteso anche ad altre associazioni e ad altre scuole.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti