Notizia del 16/09/2010 - Pedonalizzazione del centro storico


Sondaggio di Metropoli: il 60% degli intervistati favorevole al progetto. Per la fine del mese previsti incontri pubblici con cittadini e categorie economiche Pedonalizzazione del centro storico Il Sindaco Carlo Nannetti ha espresso soddisfazione per i dati pubblicati sul settimanale Metropoli dello scorso 10 settembre, secondo cui, in base a un sondaggio condotto dallo stesso settimanale, il 60% delle persone intervistate si e? detto favorevole alla progettata pedonalizzazione del centro storico, dopo l?inaugurazione della riqualificata Piazza Garibaldi. -Un risultato niente affatto scontato- ha commentato il Sindaco -e cio? significa, tra le altre cose, che l?Amministrazione comunale e? riuscita a cogliere le aspirazioni della comunita? lastrigiana-. Riguardo ad alcuni dubbi che, sempre in base al sondaggio, rimarrebbero da chiarire, Nannetti ha dichiarato che, anche per questo, per la fine del mese sono in programma incontri pubblici con i cittadini e le categorie economiche. I dubbi di alcuni cittadini sembrano convergere, sostanzialmente, sulle modalita? di accesso veicolare al parcheggio retrostante l?edificio della Misericordia, in prossimita? delle mura, che e? andato a sostituire i posti auto eliminati in Piazza Garibaldi. I competenti uffici comunali stanno ora studiando le soluzioni piu? adeguate, tenuto conto che tanto Piazza Garibaldi, quanto via D. Alighieri, saranno presto accessibili ? si ipotizza la fine di ottobre ? solo a residenti, proprietari di autorimesse private e mezzi pubblici o di servizio. E l?Amministrazione comunale vuole arrivare alla tappa degli incontri pubblici, presentando una propria proposta operativa, verificata nelle sue possibilita? di realizzazione pratica. In sintesi, l?accesso al parcheggio dovrebbe essere possibile soltanto transitando per porta Pisana, corso Manzoni e quindi per il vicolo della Misericordia, istituendo su quest?ultimo un senso unico alternato, regolato da un semaforo programmato sulla presenza di auto e con priorita? per le uscite di emergenza delle autoambulanze. Il traffico di scorrimento inoltre, non diretto cioe? al parcheggio in questione, dovrebbe poter transitare solamente su via Brunelleschi, all?esterno delle mura. Quanto ai pareri contrari alla pedonalizzazione, venuti, a quanto sembra, in particolare da alcuni esercenti, il Sindaco ha notato che la crisi del commercio nel centro storico non data da ora. -Anzi- ha detto Nannetti -noi pensiamo che proprio la pedonalizzazione, per l?esperienza maturata in moltissime citta? italiane e straniere, possa contribuire a rivitalizzare il commercio in un?area che, finora, non e? mai stata senza auto e che, al contrario, aveva visto deteriorarsi il settore proprio con la presenza del parcheggio in Piazza Garibaldi. Quanto poi ai parcheggi a pagamento- ha proseguito Nannetti -a piu? riprese sono state proprio le categorie economiche a richiederne l?istituzione, per favorire il ricambio dell?utenza. In generale, comunque, pensiamo che una risposta adeguata a questi argomenti, possa venire solo dai fatti-.(fp)
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti