Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 05/10/2010 - Attivita' festive degli esercizi commerciali
Fissato un tetto di 20 aperture nell?incontro tra Comune e rappresentanti di RSU e categorie commerciali -Piena soddisfazione e totale compiacimento, soprattutto per il metodo concertativo alla base dell?accordo-. Questo l?apprezzamento sui risultati usciti dall?incontro odierno tra Assessore a Commercio e Sviluppo economico Marco Capaccioli e rappresentanti di RSU aziendali e categorie commerciali di Lastra a Signa sul tema delle ?disposizioni in materia di orari e programmazione dei giorni festivi per l?apertura degli esercizi di vendita al dettaglio?. Sono intervenuti i rappresentanti di Filcams-CGIL, RSU aziendali, Confesercenti, Confcommercio, CNA e Ipercoop locale. Il dato forse piu? significativo della riunione: la decisione di confermare in 20 - inclusa la ricorrenza patronale - anche per il 2011, il numero di aperture festive degli esercizi commerciali in sede fissa e riducendo cosi?, a Lastra a Signa, il numero (23) previsto dall?accordo di Area vasta sottoscritto a Firenze nel luglio scorso. -Questo, anche partendo dalla considerazione- ha affermato Capaccioli -che il proliferare delle aperture domenicali non porti vantaggio al commercio e, in particolar modo, non giovi alla qualita? di vita degli addetti del settore: ne? ai dipendenti delle grandi strutture, ne? ai titolari delle piccole attivita? familiari-. Su questa linea, consenso e? venuto da Luca Saponaro (Filcams-CGIL), che ha rilevato come -l?Amministrazione comunale di Lastra a Signa, ad oggi, sia stata la prima a farsi carico di promuovere il positivo metodo della concertazione su un tema che coinvolge cosi? tanti e vari soggetti-. E Alessandro Falcini (Confesercenti), condividendo le parole di Saponaro a proposito del -metodo della programmazione- promosso dal Comune, ha sottolineato la -necessita? di aprire un tavolo, che coinvolga la Regione in prima persona, sul problema delle 52 aperture domenicali dei tre outlet regionali-. Da parte sua, Fabrizio Matucci (Confcommercio) ha evidenziato l?esigenza, nel quadro -del tetto massimo di aperture festive, di salvaguardare il principio di alcune opportune deroghe a favore di quelle attivita? commerciali che servono le zone collinari e periferiche del territorio-. A conclusione dell?incontro, l?Assessore Capaccioli ha ribadito l?impegno dell?Amministrazione comunale a portare all?esame del Consiglio comunale, entro il prossimo novembre, la questione del Centro commerciale naturale nel capoluogo.(fp)
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.