Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 11/10/2010 - Nuovo assetto viario nel centro storico
L?Amministrazione comunale ha incontrato cittadini e categorie economiche Nuovo assetto viario nel centro storico Sul tema di un nuovo assetto viario e di una futura parziale pedonalizzazione del centro storico, l?Amministrazione comunale ha incontrato categorie economiche e cittadini. Il Sindaco Carlo Nannetti ha esposto i progetti comunali per una regolarizzazione della circolazione veicolare che renda il centro storico maggiormente vivibile per la cittadinanza e, al tempo stesso, ?appetibile? per una rivitalizzazione delle attivita? presenti. Il concetto di fondo e? quello, nell?immediato, di cercare di limitare alle effettive necessita? il transito veicolare attraverso il centro, estendendo gradualmente le aree pedonali (piazza del Comune e parte di via Arione) gia? presenti. -La riqualificazione del centro storico- ha detto Nannetti -costituisce un filo conduttore di piu? Amministrazioni comunali: ha preso avvio con la riqualificazione di Piazza del Comune, via Alighieri, Palazzo pretorio; oggi sta proseguendo con la rinnovata Piazza Garibaldi e, in futuro, interessera? corso Manzoni e i giardini prospicienti le mura-. In generale, sia da parte dei cittadini, che delle categorie professionali e commerciali, si e? auspicata una effettiva riduzione del transito veicolare nel centro storico, accompagnata ad accertamenti piu? puntuali su soste incontrollate e altri abusi da parte di automobilisti incuranti di diritti pedonali e di convivenza cittadina. Molti cittadini, mentre richiedono l?installazione, ad esempio, di rastrelliere per biciclette in Piazza Garibaldi, hanno avanzato l?ipotesi di giungere a una estesa pedonalizzazione dell?intero centro storico. E, anche nelle categorie economiche, sembra del tutto assente ogni preclusione di principio ? stante l?esperienza di moltissime citta? ? nei confronti di una limitazione del transito veicolare. A questo proposito il Sindaco, rispondendo ad alcuni rilievi circa una certa ?crisi commerciale? che avvolgerebbe il centro storico, ha notato che -lo spirito del nuovo assetto viario e l?allargamento della pedonalizzazione, non e? quello di una penalizzazione di alcune categorie; casomai e? vero il contrario, dato che -la crisi del commercio nel centro storico non data da ora, bensi? risale a molto tempo prima dell?eliminazione del parcheggio in Piazza Garibaldi-. Da notare che, secondo alcuni dati pubblicati sulla stampa locale e relativi a un sondaggio svolto poche settimane fa, il 60% delle persone intervistate si era detto favorevole alla progettata pedonalizzazione del centro storico, dopo l?inaugurazione della riqualificata Piazza Garibaldi.(fp)
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.