Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 02/11/2010 - Iniziative ricreative e di socializzazione
Il programma inverno-primavera 2010-2011 al Centro sociale residenziale Iniziative ricreative e di socializzazione Viene diffuso in questi giorni il calendario delle iniziative per ?Incontriamoci al centro?, che l?Assessorato alla Sicurezza sociale, in collaborazione con LastrAnziani, Consulta del volontariato e Associazionismo locale, organizza per inverno-primavera 2010-2011: iniziative che intendono coinvolgere anziani e non. Balli di gruppo, proiezioni di film, incontri, spettacoli, corsi di cucina, eventi vari e momenti di svago vengono presentati al Centro sociale da Amministrazione comunale, Auser, Laboratorio Auser, Soci Coop, cooperative e singoli volontari. Paola e Lida, ad esempio, ogni mercoled? dalle 16 alle 17.30 propongono balli di gruppo. Marco Lolli, il luned? dalle 17 alle 20, continua il suo corso di cucina che lo scorso anno ha riscosso notevole successo. Il marted?, dalle 16 alle 18, ? la volta delle proiezioni di film, mentre il sabato, dalle 15 alle 18, si gioca a tombola e il gioved? dalle 15.30 alle 17.30 si fa attivit? di cucito solidale. E ancora: spettacoli, cori, racconti di storie e di avvenimenti, esibizioni di ballo, cene e merende; il primo spettacolo, uno sketch della compagnia ?Il vaso di Pandora?, sabato 13 novembre alle ore 16. Tantissime iniziative insomma che, da novembre 2010 a maggio 2011, mentre intendono recuperare -l?importanza sociale dello stare insieme- come ha dichiarato l?Assessore alla Sicurezza sociale e vice Sindaco Angela Bagni -danno corpo allo sforzo dell?Amministrazione comunale di creare momenti di distensione per gli anziani, insieme a una loro maggiore integrazione con la comunit?-. E gli anziani vogliono essere infatti protagonisti e artefici delle iniziative, tanto che proprio uno dei residenti al Centro sociale, Alessandro Faraoni, ha realizzato il logo di ?Incontriamoci al centro?. -Un?ulteriore conferma- ha commentato l?Assessore Bagni -della voglia degli anziani del Centro di sentirsi parte integrante e attiva della collettivit? e ancora una testimonianza dell?apprezzamento crescente per questi momenti di ritrovo, con cui l?Amministrazione comunale intende soddisfare la spinta alla socializzazione che viene dalla cittadinanza-. Informazioni: Centro sociale tel. 055.327012
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.