Notizia del 16/11/2010 - 16/11/2010 "Integrarsi al (M)Argine" - assemblea pubblica


Il Sindaco ha illustrato ai cittadini del percorso partecipativo gli sviluppi del progetto. Incontro in Regione con una delegazione dell?Amministrazione regionale di Calais Ieri sera il Sindaco Carlo Nannetti ha illustrato ai cittadini del percorso partecipativo per la riqualificazione di Ponte a Signa gli sviluppi del progetto "Integrarsi al (M)Argine". Le novit? riguardano, principalmente, la formalizzazione delle priorit? di intervento, stabilite sulla base delle indicazioni dei cittadini stessi; la destinazione a "Integrarsi al (M)Argine" di un mutuo, in precedenza acceso per altri progetti; la presentazione di varie ipotesi per una pi? razionale disposizione del parcheggio prospiciente l?intersezione di via di Sotto con via del Leccio. Sotto quest?ultimo rispetto, la scelta dei cittadini sembra indirizzarsi verso una soluzione che prevede un aumento di posti auto, da amalgamare al progetto pi? complessivo di rimodulazione viaria. Dopo aver ribadito la visione strategica del -metodo partecipativo come criterio ordinario di governo del territorio ? un metodo che dovr? sempre pi? coinvolgere, insieme a cittadini e Amministrazione comunale, la stessa struttura del Comune- Nannetti ha confermato che, interesse prioritario dell?Amministrazione, al pari di quello manifestato dai cittadini di Ponte a Signa, ? l?intervento sui problemi della mobilit? e sulle possibili soluzioni, anche congiunte con Signa. Nannetti ha infatti ricordato come l?Amministrazione comunale signese intenda avviare un processo partecipativo - cui ? interessata la stessa Provincia - in qualit? di Comune capofila, insieme a Lastra a Signa, sui problemi della viabilit? e dei collegamenti viari tra i due territori. Il Sindaco ha quindi posto l?accento sulla scelta dell?Amministrazione comunale di privilegiare, rispetto ad altri progetti gi? allo stadio esecutivo, il percorso di "Integrarsi al (M)Argine", proprio perch? si tratta di un processo partecipativo: i circa 300.000 euro di fondi di un mutuo acceso per un intervento sul giardino delle mura del capoluogo, verranno infatti destinati alla riqualificazione di Ponte a Signa. Nel pomeriggio, precedentemente, una delegazione di cittadini di Ponte a Signa, insieme all?Arch. Susanna Taddei che coordina il progetto per conto del Comune, aveva illustrato i temi e il metodo di "Integrarsi al (M)Argine" a una deputazione dell?Amministrazione regionale Nord-Pas de Calais, ospite della Regione Toscana per prendere conoscenza della legge regionale 69 sulla partecipazione, da cui scaturisce lo stesso progetto di Ponte a Signa.(fp)
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti