Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 09/02/2011 - Agevolazioni Publiacqua
Le agevolazioni tariffarie sono una prima risposta per affrontare il problema della sostenibilit? della spesa dei servizi idrici. Le famiglie utenti di Publiacqua che si trovano in particolari situazioni economiche disagiate possono usufruire, per i consumi idrici, dell'agevolazione tariffaria . Le agevolazioni tariffarie sono una prima risposta per affrontare il problema della sostenibilit? della spesa dei servizi idrici. Ma chi sono i c.d. utenti "deboli"? Si tratta di: * soggetti che hanno difficolt? economiche a sostenere il costo della fornitura idrica * soggetti che, sulla base di una condizione effettiva di impedimento fisico, sono meritevoli di una particolare tutela (disabili, malati cronici, malati con particolari esigenze di consumo idrico) * famiglie numerose che a causa della progressivit? della tariffa hanno un'alta incidenza della spesa dei servizi idrici rispetto alla propria situazione economica. La situazione di disagio economico ? valutata a livello familiare attraverso l'indicatore ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente, meglio noto come "riccometro") il cui utilizzo ? ormai diffuso per l'accesso anche ad altri servizi pubblici (asili nido, mense scolastiche, ecc...). Per eseguire il calcolo del proprio ISEE occorre rivolgersi all'INPS o ai Centri di assistenza fiscale ( i c.d. uffici CAAF). In che cosa consistono le agevolazioni tariffarie? Consistono in un rimborso annuale equivalente all'importo relativo a 20 mc a persona valorizzato al prezzo della tariffa base (secondo scaglione tariffario delle utenze domestiche). A chi rivolgersi per ottenere le agevolazioni tariffarie se si ? in possesso dei requisiti richiesti? La domanda con allegata la documentazione attestante il livello ISEE e la fotocopia di un documento di identit?, deve essere presentata a Publiacqua. Il regolamento sulle agevolazioni tariffarie individua le condizioni di accesso, le misure di agevolazione e le procedure per richiedere l'agevolazione medesima. La seguente tabella riporta sinteticamente i livelli ISEE necessari per richiedere l'agevolazione e la tipologia di agevolazione prevista. LE MISURE DELLE AGEVOLAZIONI Tipologia di utente Valore di ISEE Agevolazione prevista A) Nuclei familiari ISEE fino a 9.772,159 Equivalente al rimborso di 20 mc a componente B) Nucleo familiare con almeno 5 componenti ISEE fino a 12.189,69 Equivalente al rimborso di 20 mc a componente C) Nucleo familiare con almeno un soggetto che necessita di particolari condizioni mediche (es. dializzato) ISEE fino a 12189,69 Equivalente al rimborso di 20 mc a componente La richiesta si presenta, su apposita modulistica, presso gli uffici di Publiacqua, oppure tramite raccomandata A/R all'indirizzo Publiacqua spa via Villamagna 90/c 50126 Firenze . L?istanza di agevolazione dell'anno in corso deve essere presentata entro e non oltre il 30 Aprile. Documentazione: Allegare copia fotostatica di un documento di identit? e modello ISEE.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.