Notizia del 23/02/2011 - Conferenza stampa di presentazione del Museo Enrico Caruso di Lastra a Signa


Insieme all'Assessore regionale alla Cultura Cristina Scaletti, sono intervenuti Sindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Lastra a Signa, Carlo Nannetti e Marco Capaccioli Conferenza stampa di presentazione del Museo Enrico Caruso di Lastra a Signa L'Assessore regionale alla Cultura Cristina Scaletti, insieme a Sindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Lastra a Signa, Carlo Nannetti e Marco Capaccioli, ha illustrato oggi l?evento del 25 febbraio prossimo, allorch? alle ore 17, a Lastra a Signa, nella cinquecentesca villa Caruso Bellosguardo, in cui il tenore visse agli inizi del '900, verr? presentato il nuovo Museo Enrico Caruso. La presentazione avviene in coincidenza con la data di nascita di Caruso, il 25 febbraio del 1873. Si fa cos? un ulteriore importante passo su un percorso, iniziato nel 1995, con l?acquisto (per 3,5 miliardi di lire) della villa da parte del Comune di Lastra a Signa e proseguito, nel 2006, con la donazione al Comune, da parte dell?Associazione ?E. Caruso? di Milano, di una parte cospicua del fondo (oltre 15mila pezzi) di documenti e cimeli legati alla vita e all?arte di Enrico Caruso. Un percorso durante il quale il Comune di Lastra a Signa ha potuto contare anche sul sostegno della Regione Toscana. Il Museo, che si appresta a diventare il pi? importante, a livello mondiale, dedicato a Caruso, raccoglie migliaia di testimonianze originali appartenute a Caruso, esposte con un avanzato sistema multimediale: unit? audio, visive e percettive, pubblicazioni e materiale divulgativo, schermi Lcd, pannelli elettronici, ecc. Il Sindaco Carlo Nannetti ha rilevato che -quando nel 1995, la precedente Amministrazione comunale decise di rilevare la villa, insieme al parco e a tutti gli annessi, a molti sembr? una mossa azzardata. Ed era, in effetti, in controtendenza, in un periodo in cui le Istituzioni centrali dello Stato erano impegnate nella svendita del patrimonio artistico, culturale, architettonico nazionale; e lo ? tuttora, specie in tempi di tagli ai bilanci. Ma la riteniamo- ha detto Nannetti -un?intuizione giusta; e pensiamo che ci sia continuit? tra quell?investimento e il risultato odierno, a cui giungiamo grazie anche all?aiuto della Regione Toscana. Villa Caruso e ora il Museo Caruso, contribuiscono a portare nel mondo la cultura della nostra terra-. E l?Assessore alla Cultura della Regione Toscana Cristina Scaletti ha in effetti notato come -l?intervento programmato dalla Regione a favore di Villa Caruso sia in linea con la politica regionale di salvaguardia della memoria ? villa Caruso rientra anche nel circuito delle Case della Memoria ? e dell?identit? culturale italiana. Un modo concreto di celebrare anche i 150 anni dell?Unit?; un grido di allarme contro i tagli governativi al settore, diretti alla destrutturazione della cultura nazionale-. L?Assessore Marco Capaccioli, plaudendo alla -scelta dell?Assessore provinciale Carla Fracci di farsi ambasciatrice del Museo Caruso nel mondo-, ha osservato che, con la realizzazione del Museo Carsuo -Lastra a Signa vuol restituire a Enrico quel che di Enrico ? stato. L?apertura del Museo rappresenta un primo, importante passo che premia anni di lavoro e costituisce per noi un nuovo, successivo impegno. Colgo l?occasione- ha detto Capaccioli, per lanciare un appello -a quanti, tra coloro che, nel 1979, acquistarono all?asta moltissimi pezzi originali appartenuti a Caruso e allora presenti nella Villa, volessero contribuire ad arricchire ulteriormente la collezione attuale-.(fp)
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti