Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 26/02/2011 - Area pedonale
Dal 1 marzo al 31 maggio sar? sperimentata l'area pedonale urbana (APU) e la zona a traffico limitato (ZTL) nel centro storico del capoluogo. L'iniziativa rientra negli interventi programmatici dell'Amministrazione comunale per estendere la pedonalizzazione nelle aree del Centro Storico al fine di assicurare una migliore vivibilit? complessiva e garantire pi? adeguati livelli di protezione del patrimonio artistico e culturale, riducendo i rischi derivanti dall'inquinamento acustico ed ambientale e contribuendo a migliorare in generale la sicurezza della circolazione; Area Pedonale Urbana (APU) nelle seguenti vie e piazze, meglio individuate in colore rosso nella planimetria allegata sub "A": PIAZZA GARIBALDI (esclusa la porzione antistante la Misericordia e fino al nuovo parcheggio per consentire l?accesso a quest?ultimo) VIA DELL?ARIONE, tratto compreso tra via Dante Alighieri ed il Palazzo Pretorio TIPO DI LIMITAZIONI Divieto di circolazione e sosta a qualsiasi tipo di veicolo a motore con le deroghe legislative generali sotto indicate. Il divieto opera dalle ore 00.00 alle ore 24.00 di ogni giorno, compresi i giorni festivi. DEROGHE Veicoli in servizio di emergenza (di polizia o antincendio, di protezione civile e autoambulanze) Accesso consentito in servizio di emergenza. Velocipedi Accesso consentito nel rispetto delle prescrizioni imposte dal Nuovo Codice della Strada. La sosta ai velocipedi ? consentita solo negli spazi eventualmente predisposti ed attrezzati con rastrelliere. Veicoli al servizio di persone con limitate o impedite capacit? motorie Accesso consentito Zona a Traffico Limitato VIA DANTE ALIGHIERI, meglio individuata in colore verde nella planimetria allegata sub "A": TIPO DI LIMITAZIONI Divieto di circolazione e sosta a qualsiasi tipo di veicolo a motore con le deroghe di seguito indicate. Il divieto opera dalle ore 00.00 alle ore 24.00 di ogni giorno, compresi i giorni festivi. DEROGHE Veicoli di polizia o antincendio, di protezione civile, di pubbliche amministrazioni e autoambulanze Accesso consentito Velocipedi Accesso consentito. Veicoli al servizio di persone con limitate o impedite capacit? motorie Accesso consentito Mezzi operativi per la raccolta di rifiuti e spazzamento strade Accesso consentito solo per lo svolgimento dei servizi di istituto da svolgersi all'interno della Zona a Traffico Limitato. E' vietato l?utilizzo di tale area per finalit? di attraversamento o comunque non strettamente collegate alla pulizia. Veicoli diretti ad autorimesse Accesso consentito, mediante esposizione del titolo autorizzatorio, ai veicoli diretti ad autorimesse private ubicate all'interno dell?Area Pedonale e della Zona a Traffico Limitato. Residenti e domiciliati nelle vie e piazze compresi nell'Area Pedonale e nella ZTL Accesso consentito mediante esposizione dell? autorizzazione o di fotocopia ben leggibile della carta di circolazione dalla quale risulti l'ultimo indirizzo di residenza, la targa ed il tipo di veicolo. E? consentita una sosta non superiore a 15 minuti per permettere le operazioni di carico e scarico merci e la discesa o salita di passeggeri. Residenti e domiciliati nelle vie e piazze compresi nell'Area Pedonale e nella ZTL Accesso consentito mediante esposizione dell? autorizzazione o di fotocopia ben leggibile della carta di circolazione dalla quale risulti l'ultimo indirizzo di residenza, la targa ed il tipo di veicolo. E? consentita una sosta non superiore a 15 minuti per permettere le operazioni di carico e scarico merci e la discesa o salita di passeggeri. Veicoli adibiti a trasporto merci con massa inferiore a 35 q.li Accesso consentito limitatamente all'orario 8,00 ? 11.00. E? consentita una sosta non superiore a 15 minuti per permettere le operazioni di carico e scarico merci. Taxi e veicoli di noleggio con conducente Accesso consentito limitatamente ai casi di accompagnamento o prelievo di persone nella zona interessata Veicoli di medici in visita domiciliare Accesso consentito mediante esposizione contrassegno Ordine dei medici Veicoli autorizzati per eccezionali e temporanee necessit? Accesso consentito previo rilascio di permesso di accesso temporaneo da parte della Polizia Municipale. L?estensione complessiva delle Aree Pedonali Urbane e delle Zone a Traffico Limitato all?interno del centro storico ? quella pi? precisamente indicata nelle rappresentazioni grafiche di cui all? allegato sub lettera "B"; Normativa * Deliberazione di Giunta Comunale n. 117 del 17/09/2002 * Deliberazione di Giunta Comunale n.15 del 22/02/2011 * Ordinanza Comandante Polizia Municipale n. 26 del 26/02/2011 Referente Controllo del territorio e polizia giudiziaria Telefono 055 8743262 Fax 055 8743431 Orario Dal Luned? al Venerd? 8,30 - 13,00; Marted? e Gioved? anche 15,15 - 17,45 Sede Piazza del Comune 11
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.