Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 16/03/2011 - Malmantile progetta
Nell?assemblea del 14 marzo scelte due diverse visioni tra le proposte sul futuro assetto per la riqualificazione di Piazza Piave. L?11 aprile presentazione delle due opzioni all?Amministrazione comunale -Il verde ? bello, ma i parcheggi sono pratici-. Con questo aforisma potrebbe essere sintetizzata la scelta cui, dopo circa un anno di incontri, ? giunta la maggioranza dei cittadini di Malmantile che hanno preso parte all?assemblea del 14 marzo per scegliere quali proposte presentare all?Amministrazione comunale, il prossimo 11 aprile, in materia di nuovo assetto per mobilit? e sosta e riqualificazione di Piazza Piave. Soltanto una voce, con cui, peraltro, si ? aperta la serata, si ? espressa a sostegno di due tra i progetti presentati dall?ing. Ferrini ? incaricato dall?Amministrazione comunale di redigere studio e ipotesi di intervento ? che contemplano una zona a verde pi? estesa (ipotesi di park con 75 stalli o, in alternativa, con 102 stalli) su Piazza Piave, pensando questa e l?area verde circostante come zona a uso collettivo e polivalente. Lo stesso intervento, rilevando come via Vecchia Pisana non sia -servita da adeguate aree di parcheggio, con conseguente stazionamento selvaggio delle auto- ha invitato a -spalmare parcheggi- lungo tale via, per alleggerire -l?impatto negativo di un maxi parcheggio nel centro del paese-, realizzando quindi marciapiedi rialzati e di misura adeguata. Nella proposta si chiedono anche percorsi ciclopedonali, che colleghino l?area verde attorno alla piazza sia ai servizi (scuole, Misericordia, circoli, farmacia, ufficio postale, ecc.), sia a Malmantile vecchia, strada di Gello, via di Bracciatica, Quattro Strade. Il coro pressoch? univoco delle altre voci ha invece intonato peana convinti alla necessit? di posti auto per -tutte quelle attivit? e tutti quei soggetti che gravitano su Piazza Piave, a partire da ambulanti, clienti della banca, dei vari negozi, frequentatori del circolo ricreativo, volontari dell?Avis e fruitori della futura palestra-. Tutti essi hanno anzi firmato e presentato una variante maggiorata del progetto dell?ing. Ferrini (che -non ha tenuto conto- ? stato detto -di tutto ci? che gravita sull?area-) che contemplava la realizzazione di 132 posti auto sulla piazza. -Di verde, a Malmantile- ? stato ripetuto da molti -ce n?? quanto se ne vuole; basta allontanarsi un po? dal centro del paese. Proprio nel centro, invece, c?? bisogno di parcheggi. E ce n?? bisogno per impedire che si vada a parcheggiare sui marciapiedi, una volta che questi saranno stati sistemati: perch? c?? davvero necessit? di marciapiedi che siano tali, di larghezza adeguata e percorribili dai pedoni-. Qualche voce isolata si ? sentita a chiedere un megaparcheggio dietro la palestra. Un?indicazione ? venuta anche per una serie di posti auto da ricavarsi nello spazio tra piazza e nuova palestra, sotto gli alberi, insieme a un potenziamento dei parcheggi a tempo sul lato destro della porzione di Piazza Piave prossima a via Vecchia Pisana. La richiesta - ora che sono stati selezionati due/tre progetti - di indire una sorta di referendum che coinvolga maggiormente la cittadinanza, dato che la discussione ha visto la partecipazione di un esigua minoranza della popolazione, ? stata rigettata dalla maggioranza dei presenti.(fp) E? possibile prendere visione delle tavole relative ai progetti e alle ipotesi di intervento collegandosi a http://www.comune.lastra-a-signa.fi.it/schede/notizie/pianificazione-strategica-sit/progetti-partecipativi
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.