Notizia del 31/03/2011 - Ai cittadini cura e frutti degli olivi pubblici


Il Comune intende coinvolgere i cittadini nella manutenzione delle piante di olivo che crescono su alcuni terreni e aree a verde del Comune. Chi si assumer? la cura delle piante, si assicurer? il raccolto delle olive Il Comune di Lastra a Signa decide di coinvolgere i cittadini nella manutenzione delle piante di olivo che crescono su alcuni terreni e aree a verde del Comune. Coloro che si assumeranno la cura delle piante, si assicureranno il raccolto delle olive. Complessivamente, si tratta di 205 piante, che crescono sull?area a verde pubblico Piazza Bardini (12); area aperta al pubblico adiacente la Scuola materna di Malmantile (21); verde pubblico a Malmantile-Poggio alla Malva (10); giardino pubblico di via Pavese (9); terreno adiacente il cimitero di Carcheri (100) e parcheggio di Carcheri (7); verde sportivo a Malmantile (46). L?affidamento in concessione di cura delle piante e relativa raccolta dei frutti verr? perfezionato con una selezione pubblica per la quale si richiede di essere residenti a Lastra a Signa (con preferenza agli anziani pensionati, fisicamente idonei, che abitano in prossimit? delle piante di olivo richieste) e non essere proprietari o concessionari di terreni per coltivazioni di alcun genere anche su altro territorio. Altri criteri stabiliti per la concessione riguardano la suddivisione in lotti delle piante di olivo; assegnazione di un solo lotto per richiedente; canone annuo di 0,50 euro per ogni pianta; cinque anni di durata della concessione. Unico diritto e compenso del concessionario sar? rappresentato dalle olive delle piante assegnategli e, per le aree adiacenti il cimitero di Carcheri e il campo sportivo di Malmantile, il concessionario avr? l?obbligo di manutenzione anche dell?area verde circostante. Il bando di selezione, consultabile all?Albo pretorio e sul sito web del Comune, scade il prossimo 14 aprile. Il provvedimento, negli intenti dell?Amministrazione comunale, tende a valorizzare e accrescere il decoro delle aree a verde del Comune, con il coinvolgimento diretto dei cittadini. L?Amministrazione comunale, dichiara l?Assessore a Decoro urbano, Manutenzione del patrimonio pubblico, Parchi e giardini pubblici, Pietro Milanesi, ? spinta dalla -volont? di tutela e rispetto del patrimonio vegetale presente sul territorio-, che costituisce -un fattore positivo, sia per il decoro della citt?, che per la preservazione delle caratteristiche naturali del nostro paesaggio-, di cui le piante di olivo rappresentano uno degli elementi pi? preziosi per le tradizioni locali. -Con il bando per la gestione degli olivi sulle aree pubbliche, prosegue inoltre la collaborazione con i cittadini per la manutenzione, del patrimonio pubblico, dopo l'affidamento del verde di rotatorie e giardini-. Coloro che si assumeranno la cura delle piante, conclude Milanesi -svolgeranno tra l?altro una significativa attivit? sociale a vantaggio della comunit?-.(fp)
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti