Notizia del 08/04/2011 - Iscrizione albo Giudici Popolari


Presentazione domande entro il 31 luglio Dal 1 aprile sono aperti i termini per la presentazione della domanda per l'iscrizione all'Albo dei giudici popolari di Corte di Assise e Corte di Assise d'Appello. Per l'iscrizione ? necessario presentare domanda su apposito modulo (vedi allegato) all'Ufficio URP del Comune (Piazza del Comune, 17 - Lastra a Signa), dal luned? al sabato dalle 8,30 alle 13,30, marted? e gioved? anche dalle 15,15 alle 17,45 allegando copia di un documento di riconoscimento in corso di validit? (patente, carta d'identit?). Referente Servizi Demografici Telefono 055 8743242 Fax 055 8743239 Orario Dal Luned? al Venerd? 8,30 - 13,00; Marted? e Gioved? anche 15,15 - 17,45 Sede Piazza del Comune 17 L?albo dei Giudici Popolari ? l'elenco delle persone qualificate a ricoprire le funzioni di giudice popolare presso la Corte d'Assise di primo e di secondo grado. ? costituito dai cittadini che hanno presentato domanda e sono in possesso dei requisiti richiesti dalla legge. Le iscrizioni vengono aperte ogni 2 anni (anni dispari) e la domanda deve essere presentata a partire dall'1 aprile fino al 31 luglio. L'iscrizione all'albo ? permanente e gli aggiornamenti sono effettuati da una Commissione comunale che verifica i requisiti prescritti dalla legge e predispone l'elenco dei nuovi iscritti da inoltrare alla Pretura. In base alla normativa vengono formati due elenchi separati, uno dei giudici popolari di Corte d'assise e l'altro dei giudici popolari di Corte d'assise d'appello Requisiti: PER GIUDICE POPOLARE DI CORTE DI ASSISE: 1) cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici; 2) buona condotta morale; 3) et? non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni; 4) titolo finale di studio di scuola media di primo grado, di qualsiasi tipo. PER GIUDICE POPOLARE DI CORTE DI ASSISE DI APPELLO: Gli stessi requisiti dei punti 1), 2) e 3), occorre inoltre essere in possesso del titolo di studi di scuola media di secondo grado, di qualsiasi tipo. Non possono essere chiamati ad esplicare funzioni di Giudice Popolare: a) i magistrati e, in generale, i funzionari in attivit? di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario; b) gli appartenenti alle forze armate dello Stato ed a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipende dallo Stato, in attivit? di servizio; c) i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione. Documentazione: Per l'iscrizione ? necessario presentare domanda su apposito modulo (vedi allegato) all'Ufficio URP del Comune (Piazza del Comune, 17 - Lastra a Signa), dal luned? al sabato dalle 8,30 alle 13,30, marted? e gioved? anche dalle 15,15 alle 17,45 allegando copia di un documento di riconoscimento in corso di validit? (patente, carta d'identit?). I moduli di iscrizione sono disponibili presso l'Ufficio Urp e l'Ufficio Elettorale del Comune.Normativa Legge 10/04/1951, n. 287 Legge 27 dicembre 1956 n. 1441 Circolare del Ministero di Grazie e Giustizia n. 152191/19 del 7 maggio 1951
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti