Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 28/04/2011 - 6° Festa dello sport
I prossimi 6, 7 e 8 maggio negli spazi di Palazzetto dello sport, Stadio comunale, Parco fluviale e altre zone del capoluogo. Domenica 8 maggio minimaratona per i bambini 6? Festa dello sport Sesta edizione della Festa dello sport, i prossimi 6, 7 e 8 maggio, organizzata da Iride, insieme a UISP, con il contributo del Comune di Lastra a Signa, negli spazi di Palazzetto dello sport, Stadio comunale, Parco fluviale e altre zone del capoluogo. In programma la 6? ?Iridiade?, Grand Prix di atletica per esordienti, tornei di calcio e tennis; triangolari di basket e volley; nelle scuole, incontri di educazione alla salute, curati da Iride e gruppo Fratres. E ancora: il 1? trofeo multidisciplinare ?Libero Sarchielli?; torneo giovanile di baseball; boxe, biciclettate, judo; esibizioni di diverse arti marziali e di capoeira; al Parco fluviale, prove di equitazione. Giochi e animazioni musicali. Venerd? 6 maggio, alle 18, sui campi di calcetto si incontrano le rappresentative delle Amministrazioni comunali di Lastra a Signa e di Signa. Domenica 8 maggio ?A piccoli passi per le strade di Lastra?, minimaratona per i bambini delle scuole, con partenza alle 10 da Piazza del Comune, manifestazione conclusiva del progetto di Educazione motoria nelle scuole, organizzato da Iride e Direzione didattica. A seguire: premiazione del concorso grafico ?(siamo) Attenti allo sport?, cui hanno partecipato gli studenti della Scuola media ?L. da Vinci?. Come ha dichiarato Alessio Ferracani, con delega anche all?Assessorato alle Politiche sportive -la Festa dello sport ? divenuta ormai, anche per l?Amministrazione comunale, una ricorrenza annuale, un momento in cui, grazie alla collaborazione di tante associazioni e strutture, lo sport ?si mette in mostra?, non solamente come attivit? fisica, ma come fattore della crescita di una educazione alla socializzazione e alla convivenza sociale di cui si avverte, proprio oggi, maggiormente il bisogno. La 6? Festa dello sport, da sempre occasione di condivisione tra bambini, ragazzi e adulti, si caratterizza quest?anno per un orizzonte allargato, con un gemellaggio sportivo che unisce idealmente le feste dello sport di Lastra e di Signa: il tutto, nel nome e nel ricordo di Libero Sarchielli. A nome dell?Amministrazione comunale, desidero ringraziare Iride, Uisp, Consulta dello sport, Direzione didattica e, in genere, tutto l?associazionismo lastrigiano per lo sforzo profuso nell?organizzare l?iniziativa-.(fp)
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.