Notizia del 03/06/2011 - Bretella Stagno-Prato: tempi e risorse certe


Nannetti, Cristianini, Pillozzi e Bambagioni fanno il punto sul progetto dopo l?approvazione di una mozione in Consiglio regionale Conferenza stampa oggi, al Comune di Lastra a Signa, per illustrare i termini della mozione, approvata all?unanimit? dal Consiglio regionale toscano lo scorso 25 maggio, che impegna la Giunta regionale toscana a -determinare un percorso certo che introduca alla fase realizzativa della Bretella Lastra a Signa-Prato-. Sono intervenuti i Sindaci di Lastra a Signa Carlo Nannetti, di Signa Alberto Cristianini, il vice Sindaco di Campi Bisenzio Serena Pillozzi e il Segretario della 7? Commisione "Mobilit? e infrastrutture" del Consiglio regionale toscano Paolo Bambagioni. A giudizio del Sindaco Nannetti, l?importanza della mozione - sottoscritta da numerosi consiglieri Pd, Udc, Pdl, Lega Nord; primo firmatario Paolo Bambagioni ? -risiede nel fatto che impegna la Giunta regionale a ?definire con certezza, come previsto dal Documento di programmazione economica e finanziaria (Dpef) 2011, l?iter procedurale, il cronoprogramma dei lavori, il quadro complessivo delle risorse stanziate e di quelle necessarie per la realizzazione della bretella Lastra a Signa-Prato?. Oggi- ha detto Nannetti -? fondamentale sapere se la ?bretella? si far? o meno-. Sulla stessa linea, anche il Sindaco di Signa Cristianini: -vorremmo sapere se l?opera procede o no. In caso negativo, le nostre comunit? andranno nella direzione di scelte forti, che potrebbero anche creare disagi-. A proposito della mozione del Consiglio regionale, Bambagioni ha affermato che ? -positiva la disponibilit? di tutti i gruppi politici. Oggi, trascorsi molti anni da quando fu concepito il progetto, credo ci siano le condizioni per dare sostanza ai sacrifici fatti da Enti, Istituzioni e privati. Si tratta di un?opera dalle molte ricadute positive; auspico quindi che la Giunta regionale, nel momento in cui sta definendo le priorit? sulla scorta dei tagli in corso, tenga conto dell?indirizzo unanime del Consiglio, considerato anche il fatto che, tra le nuove infrastrutture progettate in Toscana, la ?bretella? ? l?unica con project-financing e tra le poche cantierabili entro il 2012. A questo punto- ha concluso Bambagioni -si tratta di una scelta economica da parte della Regione-. Serena Pillozzi ha dichiarato che -? necessario ribadire che si tratta di una priorit?. I Sindaci e la Regione ci credono; ? un?opera destinata a risolvere criticit? importanti e bisogna farsene carico congiuntamente-. Tutti gli Amministratori hanno concordato sulla necessit? di snellire il progetto, rendendolo meno impattante e anche meno oneroso. Il progetto definitivo della ?bretella? prevede un tracciato di 9,4 km - attraverso i Comuni di Scandicci, Lastra a Signa, Signa, Campi Bisenzio e Prato - in grado di potenziare migliorare i collegamenti dei Comuni dell?area con la SGC FiPiLi, con la A11, con l?interporto della Toscana centrale e linterporto di Livorno, con i principali snodi stradali e industriali. Decisiva, anche, la diminuzione del traffico locale sulla SS325, grazie alla realizzazione del nuovo ponte sull?Arno. Sul tema della ?bretella? si era svolto, lo scorso 5 maggio, sempre a Lastra a Signa, un incontro tra i componenti la 7? Commissione e Sindaci e Amministratori dei Comuni interessati: i Commissari si erano impegnati a portare in Consiglio regionale le risultanze dell?appuntamento.(fp)
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti