Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 06/06/2011 - XXVIII Concorso pianistico "Muzio Clementi"
A villa Caruso Bellosguardo, i prossimi 15, 16, 17 e 18 giugno. La premiazione il 18 giugno al Teatro Moderno Organizzato dall?assessorato alla cultura del Comune di Lastra a Signa, in collaborazione con l?Associazione Villa Caruso, si svolge a villa Caruso Bellosguardo, i prossimi 15, 16, 17 e 18 giugno, la XXVIII edizione del Concorso pianistico nazionale ?Muzio Clementi?, che sar? preceduta, il 13 e 14 giugno, dalla IV edizione del ?Gradus ad Musicum Certamen?, per pianisti fino a 14 anni di et?. Record di iscritti, quest?anno: poco meno di ottanta. Istituito nel 1972, il Concorso si tiene dal 2000 a villa Bellosguardo, con la Direzione artistica del ?Duo Pianistico di Firenze? di Sara Bartolucci e Rodolfo Alessandrini; ? riservato a solisti, italiani e stranieri, di et? non superiore ai 24 anni. Vincitrice assoluta della 27? edizione, nel 2006, ? stata Martina Consonni, prima classificata nella categoria fino a 10 anni di et?. -L?Amministrazione comunale ha deciso di tornare a proporre questa importante manifestazione- ha dichiarato l?Assessore alla cultura del Comune di Lastra a Signa Marco Capaccioli -e lo ha fatto proprio nell?anno di Caruso. Un concorso di pregio, il ?Muzio Clementi?, con cui vogliamo ribadire - pur dovendo fare i conti con le diminuite risorse a disposizione degli enti locali - la scelta prioritaria dell?Amministrazione comunale per arte e cultura, con la quale cerchiamo di invertire le tendenze inverse del governo centrale-. E Rodolfo Alessandrini ha sottolineato come -la scelta del Comune di Lastra a Signa, di investire sulla cultura, puntando sulla qualit? e sul benessere spirituale dei cittadini, costituisca una scelta importante e coraggiosa, che si concretizza con nuove iniziative musicali e formative e, anche, con il ritorno del Concorso Clementi che sar? nuovamente a cadenza biennale. Non possiamo che plaudere a questo orientamento, che si rivolge a migliorare tutti noi col recupero dell?interiorit? e con la valorizzazione del bello e dell?eccellenza, in un momento in cui la strategia dello share e del marketing hanno devastato la nostra cultura-. Il ?Muzio Clementi?, il pi? antico concorso pianistico dell'area fiorentina, da quasi quarant'anni seleziona i migliori giovani pianisti italiani. Da qui sono usciti nomi prestigiosi come Maurizio Baglini, Andrea Lucchesini, Benedetto Lupo, Fabio Bidini, Roberto Cominati e molti altri, di livello internazionale. Beatrice Rana, classe 1993 e fresca vincitrice assoluta del Concorso di Montreal, quando sbaragli? la concorrenza al Concorso Clementi aveva soltanto otto anni. Tutte le prove eliminatorie del ?Muzio Clementi? e del ?Gradus ad Musicum Certamen? si terranno villa Caruso Bellosguardo; il concerto di gala, con la premiazione dei vincitori, sar? al Cinema Teatro Moderno, sabato 18 giugno, a partire dalle ore 21.(fp)
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.