Notizia del 10/06/2011 - Assemblea con i residenti nel centro storico


Il Sindaco Carlo Nannetti ha discusso con i cittadini alcune delle questioni relative a mobilit? viaria e sosta nell?Area Pedonale Urbana del centro storico A poco pi? di tre mesi dall?ampliamento dell?Area Pedonale Urbana all?interno del centro storico del capoluogo e dall?introduzione della Zona a Traffico Limitato in via D. Alighieri, gioved? 9 giugno il Sindaco Carlo Nannetti ha incontrato i residenti per fare il punto sulla situazione di mobilit? e sosta nell?area. Erano presenti anche gli Assessori a Mobilit? Filippo Biancalani e a Opere pubbliche Pietro Milanesi. L?assemblea si ? svolta anche alla luce delle rilevazioni sul traffico veicolare condotte dai tecnici incaricati dal Comune, che hanno evidenziato una significativa riduzione ? intorno al 17% - nel volume di traffico nell?area interessata: praticamente, nelle ore di punta, nel tratto pi? transitato, passa ora un?auto ogni 44 secondi. Il Sindaco ha ricordato quali fossero gli obiettivi primari dell?istituzione della ZTL, nel quadro dei vari interventi di riqualificazione del centro storico: liberare dal traffico Piazza Garibaldi, anche quale misura tesa alla rivitalizzazione del centro medesimo e, allo stesso tempo, rendere agibile il nuovo parcheggio adiacente le mura. I residenti stessi avevano sollecitato l?incontro, mossi dal desiderio di -garantire un centro storico a misura d'uomo invece che di macchine- e proponendo anche alcuni temi di discussione, tra cui: funzionamento del pannello elettronico, all?ingresso di Porta Pisana, con l?indicazione dei posti liberi al parcheggio adiacente la Misericordia; controlli sulla sosta nel parcheggio medesimo, sull?ingresso delle auto nella ZTL di via D. Alighieri in orari vietati e sul parcheggio ?selvaggio?, in generale, nel centro storico e in Corso Manzoni, come anche su episodi di maleducazione automobilistica in Piazza Garibaldi e in prossimit? del semaforo di accesso al vicolo della Misericordia. La discussione si ? incentrata principalmente sulle possibili alternative volte a ridurre quello che i residenti definiscono un -vero e proprio inquinamento acustico e ambientale-, causato dalla sosta delle auto al semaforo in corso Manzoni e, di converso, sulla necessit? di pi? serrati controlli da parte della Polizia municipale nei confronti dei ?furbetti del semaforo rosso? e della ?sosta a piacimento? nelle ore serali. Su questi temi, il Sindaco ha assicurato che ? gi? allo studio un piano per garantire la presenza di un Vigile urbano dopo le ore 20, che sanzioni ogni infrazione. Per quanto riguarda il semaforo, a breve verr? sperimentata una diversificazione dei tempi di ?verde? e di ?rosso?, che consenta una maggiore fluidificazione del traffico; a questo riguardo, il Sindaco ha invitato i cittadini a segnalare all?Amministrazione ogni variazione ? positiva o meno ? portata dalla sperimentazione.(fp)
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti