Notizia del 13/06/2011 - Servizio civile per "Salvaguardia dell'ambiente boschivo"


Il progetto presentato da ?La Racchetta? ha avuto accesso al finanziamento della Regione Toscana. 4 i posti disponibili per giovani dai 18 ai 30 anni. Le domande fino al prossimo 8 luglio Fino al prossimo 8 luglio i giovani di ambo i sessi, di et? compresa tra i 18 e i 30 anni, residenti in Toscana e in possesso di idoneit? fisica, possono presentare domanda di ammissione al servizio civile per il progetto ?Salvaguardia dell?ambiente boschivo?, presentato dall?Ass. ?La Racchetta? e che ha avuto accesso al finanziamento della Regione Toscana. Quattro i posti disponibili. Descrizione del progetto, sue caratteristiche, obiettivi, temi e tempi della formazione dei giovani selezionati: il tutto ? consultabile sul sito web dell?Ass. ?La Racchetta? www.laracchetta.it, in cui si illustrano anche gli aspetti generali, la presenza sui vari Comuni toscani, i mezzi a disposizione, gli interventi de ?La Racchetta?. Tra le altre cose, il progetto prevede: 30 ore settimanali di servizio, per un minimo di 4 e un massimo di 6 giorni a settimana; sede di attuazione del progetto sar? Base Marciola basemarciola@laracchetta.it, nel Comune di Scandicci - prima base operativa de ?La Racchetta? fin quasi dalla fondazione dell?associazione, poco meno di 40 anni fa - e presso il Centro regionale di addestramento per la qualificazione del personale addetto alla prevenzione e alla lotta degli incendi boschivi al centro ?La Pineta di Tocchi?, nel comune di Monticiano. Tra gli obblighi previsti per i volontari durante il periodo di servizio, quello di essere disponibili a rinunciare ai permessi nel periodo di massima pericolosit? antincendio decretato dalla Regione Toscana (orientativamente dal 15 giugno al 15 settembre) ed essere disponibili a missioni, trasferimenti e flessibilit? di orario. Il bando regionale prevede, complessivamente, la selezione di 530 giovani, da avviare al servizio civile regionale nel 2011, in cinque aree di intervento: area generale; assistenza alla persona; disabilandia; immigrazione; salvaguardia e valorizzazione delle biblioteche. Il progetto presentato da ?La Racchetta? rientra nell?area generale.(fp) Il decreto della Regione Toscana ? consultabile su
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti