Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 13/06/2011 - Agevolazioni per il risanamento di facciate
Bando 2011 in attuazione del ?Regolamento per la disciplina delle agevolazioni per il risanamento delle facciate di immobili di interesse storico? Fino al prossimo 30 settembre ? possibile presentare domanda per accedere alle agevolazioni finanziarie per il risanamento delle facciate di edifici privati, -nell?ambito del programma degli interventi di riqualificazione del centro storico del capoluogo e delle frazioni limitrofe-. Approvata la delibera da parte della Giunta comunale, il relativo bando ha definito le aree in cui ritiene prioritario concentrare gli incentivi da assegnare. Rispetto allo scorso anno, ? stata infatti allargata l?area ammessa ai contributi: se nel 2010 questi erano indirizzati specificamente al centro storico del capoluogo, nel 2011 includono anche altre zone, secondo un ordine di precedenza. Cos?, godranno di priorit? alta Piazza Garibaldi, via Dante Alighieri, vicolo della Misericordia e piazzetta antistante la chiesa omonima. Priorit? media per corso Manzoni, via Arione e, a Porto di Mezzo, via Erta; priorit? medio bassa per Piazza del Comune e Piazza IV Novembre. Il resto del territorio comunale avr? priorit? bassa. Sono ammessi agli incentivi gli edifici che il Regolamento urbanistico vigente definisce di ?interesse storico?, ad esclusione di quelli classificati come ?Ni? (?novecenteschi incoerenti?) e il cui elenco ? consultabile su Regolamento Urbanistico?Assetto del territorio. Le agevolazioni finanziarie sono previste per lavori sulle facciate prospicienti gli spazi pubblici e coloro che saranno ammessi all?incentivo dovranno iniziare i lavori entro 6 mesi dalla comunicazione dell?assegnazione e completarli entro i successivi 6 mesi. Il punteggio per la graduatoria di assegnazione terr? conto, tra l?altro, di livello di degrado della facciata, interventi in vie o piazze ritenute prioritarie, interventi parziali che completino un recupero. Presentando il bando, l?Assessore a Decoro urbano e Manutenzione del patrimonio pubblico, Pietro Milanesi ha dichiarato che l?Amministrazione comunale, -riproponendo il progetto anche per il 2011, ha inteso proseguire e allargare il percorso, iniziato lo scorso anno con l?assegnazione di alcuni contributi, di riqualificazione delle facciate storiche che si affacciano sugli spazi pi? significativi della citt?, rendendola in tal modo, nella sua totalit? oltre che nel centro storico, pi? bella, decorosa e accogliente-. Per il 2011 il Comune ha previsto uno stanziamento di 15.000 euro; saranno assegnati un massimo di 5 incentivi, ognuno dei quali non potr? in ogni caso superare i 5.000 euro. Le domande dovranno essere presentate all?URP entro il 30 settembre - su un modulo da ritirarsi all?URP medesimo o scaricarsi dal sito web del Comune (www.comune.lastra-a-signa.fi.it) - direttamente, oppure per fax (055.8722946) o per posta elettronica certificata (www.comune.lastra-a-signa.fi.it) - direttamente, oppure per fax (055.8722946) o per posta elettronica certificata (comune.lastra-a-signa@pec.it). La pubblicazione della graduatoria - disponibile presso l?URP e sul sito www.comune.lastra-a-signa.fi.it - ? prevista per il 31 ottobre 2011.(fp)
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.