Notizia del 23/06/2011 - Successo per la cena solidale a Malmantile


Folta e sentita partecipazione alla cena in piazza organizzata dall?Assessorato allo Stato sociale. Con l?iniziativa raccolti poco meno di 1.200 euro per l?acquisto di defibrillatori Folta e sentita partecipazione della cittadinanza alla cena in piazza a Malmantile, organizzata mercoled? 22 giugno nell?ambito delle iniziative estive dell?Assessorato allo Stato sociale del Comune. Circa 160 persone si sono messe a tavola, con la coscienza di portare il proprio contributo alla solidariet?; la somma raccolta ? poco meno di 1.200 euro; la compartecipazione di ogni persona era fissata in 5 euro ? andr? infatti a incrementare il fondo destinato all?acquisto di un defibrillatore, che rimarr? a disposizione della cittadinanza di Malmantile. Entusiasmo e soddisfazione da parte degli organizzatori che, nel caso di Malmantile, insieme all?Amministrazione comunale, hanno viste impegnate anche sez. AVIS, locale Misericordia e Auser. L?Assessore allo Stato sociale Angela Bagni, che gi? in precedenza aveva evidenziato -il carattere sociale degli appuntamenti estivi, tra cui le cene nelle frazioni, come aggregazione della comunit? cittadina; un sentirsi partecipi; una molecola essenziale dell?intera comunit?- ha ora sottolineato anche la coscienza solidale sottesa al successo dell?evento a Malmantile. -Nel ringraziare Auser, AVIS e Misericordia per lo sforzo profuso nell?organizzare la cena, non si pu? non esaltare lo spirito da cui ? stata animata la serata. Lo stare insieme come momento di vita sociale, ma, soprattutto, la coscienza di portare in tal modo il proprio diretto e concreto contributo a un aspetto immediato della solidariet?: l?acquisto di un defibrillatore per i cittadini di Malmantile.- La raccolta di fondi destinati all?acquisto di defibrillatori, nel quadro del programma PAD (accesso pubblico alla defibrillazione), si inserisce nella politica dell?Amministrazione comunale volta alla prevenzione non solamente degli effetti, ma, in primo luogo, delle cause che possono determinare situazioni di rischio per la salute dei cittadini. Le iniziative estive 2011 sono organizzate dall?Assessorato allo Stato sociale, in collaborazione con Consulta del volontariato, LastrAnziani e associazionismo locale. Per partecipare alle cene ? obbligatoria la prenotazione - al circolo, alla parrocchia di riferimento o, per quelle al Centro sociale, all?Auser.(fp) Informazioni tel. 055.3270117 serviziosociale@comune.lastra-a-signa.fi.it
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti