Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 27/06/2011 - Cerimonia conclusiva di "Arno fiume di pensiero"
Premiati e segnalati dell?8? edizione del Premio letterario. La cerimonia sabato 25 giugno a villa Caruso. Il conferimento ai vincitori intervallato da ?Vortici d?acqua? con Rosanna Gentili e Lorenzo Pozzolini L?ottava edizione di ?Arno, fiume di pensiero? conclusasi, con la cerimonia di premiazione, sabato scorso a villa Caruso Bellosguardo, ha decretato il primo posto ex-aequo per Martina Masini, fiorentina, con ?Camera con vista? e Diego Salvadori, di Castelfiorentino, per le rime di ?Sdoppiamento?. I due giovani autori si sono cos? divisi la somma di 1.000 euro, destinata al primo premio. La giuria, presieduta come ormai tradizione, dal prof. Marco Marchi dell?Universit? di Firenze, ha assegnato anche due premi speciali, a Bruna Orlandi, di Bologna, con ?Il flusso lento dell?Arno? e a Mariangela Scarciello, di Firenze, per ?Il pensiero fisso di Espedito?. Nove i testi segnalati: ?Sull?acqua dell?Arno trascorse memorie? di Loriana Capecchi; ?Siccit? di Agostino Cornali; ?Il fiume della vita? di Maria Francesca Giovelli; ?Il luned? degli angeli? di Cristina Giuliani; ?Una passeggiata? di Samuele Grignoli; ?Voci? di Azzurra Mangani; ?Pedalando lungo l?Arno? di Simona Pezzani; ?La passione del babbo? di Aldo Simeone e ?Camminata? di Giovanni Taddei. Tutti i testi, premiati e segnalati, sono andati a comporre la pubblicazione ?Arno fiume di pensiero?, curata dall?Amministrazione comunale. Il conferimento dei riconoscimenti ai vincitori ? stato intervallato dallo spettacolo di voci e musica ?Vortici d?acqua?, con l?attrice Rosanna Gentili che, accompagnata al pianoforte da Lorenzo Pozzolini, ha letto brani dai testi premiati. Da parte sua, l?Assessore alla cultura Marco Capaccioli, ha sottolineato come l?Amministrazione comunale abbia -mantenuto alto, nonostante le difficolt? di bilancio, il livello del concorso letterario; un concorso divenuto ormai tradizionale per collettivit? lastrigiana; un concorso di pregio con cui, a dispetto delle diminuite risorse a disposizione degli enti locali, vogliamo ribadire la scelta prioritaria dell?Amministrazione comunale per arte e cultura, quali fonti primarie del sapere-.(fp)
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.