Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 07/07/2011 - Gli anziani a villa La Guerrina
Tra le iniziative estive di socializzazione ogni mercoled? e gioved? di luglio e agosto ?Un giorno a La Guerrina?: pranzo e intrattenimento per i residenti del Centro sociale e non solo Nell?insieme nutrito e variegato delle iniziative estive di socializzazione organizzate dall?Assessorato allo Stato sociale, una delle novit? pi? rimarchevoli del 2011 ? costituita dagli appuntamenti a villa La Guerrina. Ogni mercoled? e gioved? di luglio e agosto ?Un giorno a La Guerrina?: pranzo e intrattenimento, dedicato in particolar modo agli anziani del Centro sociale, ma non solo. Il primo appuntamento, in collaborazione con Auser, ? per gioved? 14 luglio e, in quell?occasione, insieme agli anziani, ci saranno anche gli Assessori del Comune di Lastra a Signa. L?organizzazione dei ritrovi ? strutturata in modo che la giornata del mercoled? sia curata da Auser di Scandicci; quella del gioved?, da Auser di Lastra a Signa; gli anziani del Centro sociale di Lastra a Signa possono partecipare a entrambe le giornate. ?Un giorno a La Guerrina? si ? reso possibile dopo che la villa ? divenuta patrimonio del Comune. L?Amministrazione comunale di Lastra a Signa, ottemperando alle volont? di Marcella Pertici - proprietaria originaria dell?immobile - legate al lascito della villa stessa al Comune, la destina alle occasioni di aggregazione e sociali degli anziani lastrigiani, in particolar modo dei residenti del Centro sociale. E sono stati gli anziani che, proprio in questi giorni, si sono presi la briga della sistemazione esterna del verde che circonda la villa. Un gruppo di essi - alcuni residenti del Centro sociale, come Orlando Margieri, Piero Papini, Angiolina D?Agostino, Lina Torniai; altri, membri di Auser, come Giuseppe Cangialosi e Giorgio Manetti - si ? offerto, volontariamente e in autonomia, per mettere ordine nel parco circostante la villa. -Un insieme di esperienza, volont?, forza fisica e intellettiva, messo a disposizione del bene comune. Giornate dedicate a potatura, pulizia e ripristino di un luogo che era stato solo temporaneamente abbandonato. E? fondamentale ringraziare pubblicamente e sentitamente tutti loro e tutti coloro che non mancano mai di collaborare con l?ente pubblico-: queste le parole entusiastiche dell?Assessore allo Stato sociale Angela Bagni. E, d?altro canto, dai Servizi sociali del Comune, si mette in evidenza come, -negli ultimi anni, la vecchia visione dell??anziano?, inteso come persona che perde progressivamente le proprie capacit?, venga via via sempre pi? corretta, rivalutandola invece alla luce di quanto gli ultrasessantacinquenni, spesso protagonisti attivi della vita di comunit?, continuano a donare-.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.