Notizia del 12/07/2011 - Processo partecipativo "Una cittĂ  per due Comuni"


I cittadini di Signa e di Lastra a Signa affrontano le questioni comuni di viabilit? e vivibilit? attraverso un percorso di democrazia partecipativa Dopo le necessarie fasi preliminari e di messa a punto, entra nel vivo il processo partecipativo ?Una citt? per due Comuni?, un percorso di democrazia partecipativa attraverso cui i cittadini di Signa e di Lastra a Signa affronteranno le questioni comuni di viabilit? e vivibilit? nell?area. Gi? nei prossimi giorni saranno recapitate le lettere con cui i Sindaci dei Comuni di Lastra a Signa e di Signa, Carlo Nannetti e Alberto Cristianini, invitano i cittadini selezionati ? attraverso la metodologia del campione casuale rappresentativo ? a voler collaborare con gli specialisti dell?Universit? di Pisa, ?tutor? del progetto partecipativo, che li contatteranno. Intanto, i cittadini possono assumere maggiori informazioni all?indirizzo mail info@lesigne.it. Il nodo centrale del percorso ? costituito dai problemi ? ambientali, sociali, di qualit? urbana ? legati al collegamento viario tra le due sponde dell?Arno. Specificamente, per quanto riguarda Lastra a Signa, questo interessa in particolar modo la frazione di Ponte a Signa, che gi? lo scorso anno ha portato a termine il processo partecipativo ?Integrarsi al (M)Argine?: uno dei temi pi? scottanti di quel percorso partecipativo ? stato appunto legato alla viabilit? e ai suoi effetti sulla qualit? della vita nel quartiere. Con ?Una citt? per due Comuni? i cittadini di Signa e di Lastra a Signa saranno chiamati a dire la loro sulle scelte future del territorio, che riguardano soprattutto la viabilit?, ma hanno grosse ricadute anche sulla qualit? della vita quotidiana (inquinamento ambientale e acustico, possibilit? di muoversi a piedi, ecc.). Il processo partecipativo ? finanziato dall?Autorit? regionale per la Partecipazione della Regione Toscana (ai sensi della legge regionale 69/2007 sulla partecipazione) e cofinanziato dai Comuni di Signa e di Lastra a Signa. Si svilupper? attraverso diverse fasi e, prima di concludersi, all?inizio del 2012, prevede l?ascolto del territorio, attraverso interviste e questionari telefonici a un campione di cittadini; momenti di informazione e coinvolgimento pi? generale della popolazione dei due Comuni; laboratori progettuali con i ragazzi delle scuole e con gli adulti, sui temi della vivibilit? del territorio e sulle scelte di viabilit? e mobilit?. In sostanza, le due Amministrazioni comunali collaboreranno dunque con alcuni esperti di viabilit?, ma anche con i ?normali? cittadini, anch?essi, a modo loro, assai esperti del territorio in cui vivono. Molti degli incontri in programma si terranno nelle piazze, in strada, o nei locali messi a disposizione dalle Amministrazioni locali. Verr? attivato un sito internet specifico www.lesigne.it - da cui sar? possibile avere informazioni sulle date degli appuntamenti, visionare la documentazione e interagire attraverso un forum telematico.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti