Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 04/08/2011 - Nuova area recintata per cani
Inaugurata al Parco fluviale. 3.250 mq di ampiezza; dotata di fontanello, cestini per rifiuti e distributore automatico di sacchetti per la raccolta delle deiezioni canine Dopo quella aperta sei anni fa all?interno del parco di Quattro Strade, l?Amministrazione comunale ha inaugurato ieri, al Parco fluviale, un?altra area, molto pi? estesa, adibita alla cosiddetta sgambatura dei cani. Il Sindaco Carlo Nannetti e l?Assessore a Decoro urbano Pietro Milanesi, insieme ad alcuni proprietari dei 2.994 cani registrati all?anagrafe canina di Lastra a Signa, hanno aperto il cancello del nuovo recinto. L?area, di 3.250 mq, in cui i cani possono correre liberamente, ? dotata di fontanello, cestini per rifiuti e distributore automatico di sacchetti per la raccolta delle deiezioni canine. L?Amministrazione comunale, con la realizzazione di questa nuova area, pi? centrale rispetto a quella gi? in funzione, -va incontro alle richieste dei cittadini proprietari di cani- ha dichiarato l?Assessore Milanesi, invitando al tempo stesso i proprietari degli animali a voler -usare l?area, anche per rendere pi? decoroso il resto del territorio-. Nell?occasione, l?Amministrazione comunale ricorda che l?art. 56 del ?Regolamento comunale per la gestione del servizio di gestione dei rifiuti urbani? - Obblighi di chi conduce animali domestici su aree Pubbliche ? recita -Le persone che conducono cani o altri animali per le strade e aree pubbliche o di uso pubblico compreso il verde sono tenute a evitare qualsiasi contaminazione dovuta alle deiezioni. Dovranno in tal senso essere muniti degli accessori necessari e provvedere personalmente all?eliminazione e all?asporto di escrementi solidi. E? fatto divieto di introdurre e condurre cani o altri animali nelle aree di verde pubblico attrezzato provviste al loro ingresso dell?apposita segnaletica che ne vieta il loro ingresso-. La sanzione prevista per la contravvenzione alla norma ? di 50 euro.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.