Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 05/08/2011 - Riconoscimento agli anziani per il lavoro svolto a villa La Guerrina
Sindaco e Assessore allo Stato sociale hanno consegnato una pergamena di riconoscimento ai 6 anziani che hanno lavorato alla sistemazione del parco della villa Nel corso del Consiglio comunale del 4 agosto, il Sindaco Carlo Nannetti e l?Assessore allo Stato sociale Angela Bagni hanno consegnato una pergamena di riconoscimento a Orlando Margieri, Piero Papini, Angiolina D?Agostino, Lina Torniai (residenti del Centro sociale), Giuseppe Cangialosi e Giorgio Manetti (soci di Auser). Nelle scorse settimane, i 6 anziani, volontariamente e in autonomia, si erano assunti l?onere della sistemazione esterna del parco e del verde che circondano villa La Guerrina, rendendo cos? possibile l?utilizzo della struttura per la programmazione delle attivit? estive comunali, ora che questa ? diventata patrimonio del Comune, secondo le volont? dell?ex proprietaria sig.ra Marcella Pertici. Nell?insieme delle iniziative estive organizzate dall?Assessorato allo Stato sociale, infatti, una delle novit? pi? rimarchevoli del 2011 ? costituita dagli appuntamenti a villa La Guerrina, ogni mercoled? e gioved? di luglio e agosto: pranzo e intrattenimento, in collaborazione con Auser, dedicati in particolar modo agli anziani del Centro sociale. Donando il riconoscimento ai 6 anziani e ringraziandoli pubblicamente per il loro lavoro, Carlo Nannetti e Angela Bagni hanno evidenziato come -intenzione dell?Amministrazione comunale sia principalmente quella di realizzare un legame e un rapporto permanenti tra Centro sociale e villa La Guerrina, rendendo questa patrimonio sociale e collettivo, a beneficio della comunit? locale e ampliando cos?, nel corso dell?anno, i servizi integrati per i residenti e fornendo ai medesimi nuove e importanti opportunit? di socializzazione, in un luogo di grande prestigio, sia storico che ambientale-. Negli obiettivi dell?Amministrazione comunale, si intende, per il futuro, procedere con una programmazione pi? intensa e ricca di attivit? presso la villa, che potr? diventare -un vero e proprio centro estivo per i residenti del Centro sociale e, ove possibile, per tutti gli anziani della comunit?; un luogo privilegiato per la realizzazione di progetti sociali collettivi, con il coinvolgimento dell?associazionismo e del volontariato locale-.(fp)
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.