Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 09/08/2011 - Fiera di Mezzagosto 2011
Al centro della 230? edizione della manifestazione, gioved? 25 agosto alle 17, in Sala consiliare, inaugurazione della mostra ?Antonio Manzi. Passato e presente? Alcune delle iniziative in programma durante la Fiera Anche quest'anno la tradizionale Fiera estiva di Lastra a Signa, il cui programma si concentra nelle giornate del 25, 26, 27 e 28 agosto, avr? un prologo il 15 agosto: in quella data, sfilata di due buoi bianchi bardati a festa, che partiranno da Tripetetolo e verranno benedetti nella chiesa di S.Maria alla Lastra; la sera, poi, ?Cena di Mezzagosto? organizzata dalla Misericordia di Lastra a Signa. La programmazione riprender? quindi il 25 agosto, con quattro giorni continuativi di Fiera, i cui luoghi sono quelli canonici: centro storico, piazza Garibaldi, Parco fluviale e, il 28 agosto, anche zona Corea e stadio comunale, con lo spettacolo piromusicale ?Omaggio a Enrico Caruso?. Previsti mostre e spettacoli - sportivi e teatrali, poetici e musicali - cene e ?antichi mestieri?, tombola e fuochi. Al Parco fluviale, la tradizionale mostra mercato del bestiame quest?anno raddoppia: due giornate anzich? una; in programma, anche un?esibizione di butteri, in omaggio allo spirito delle fiere di un tempo. Ci sar? anche la terza edizione del Trofeo Citt? di Lastra a Signa, corsa ciclistica per dilettanti Under 23 ?lite, in collaborazione con l?Assessorato allo Sport. Le rassegne artistiche del 2011 hanno come filo conduttore l'arte della ceramica. Nella Sala del Consiglio Comunale sar? allestita una mostra sull?opera del maestro Antonio Manzi, dalle prime prove giovanili alle importanti produzioni di vasi dipinti. Allo Spedale di Sant'Antonio, in collaborazione con il Museo della Ceramica di Montelupo, l?esposizione di manifatture e fabbriche di ceramica costituir? l?occasione per conoscere un'arte spesso considerata minore, ma che nel secolo scorso ha ricoperto, sia sul piano qualitativo sia su quello produttivo, un'importanza economica fondamentale per il nostro territorio. Il programma 2011 prevede inoltre due novit?. La prima ? rappresentata dalla manifestazione ?Il Medioevo prima della Fiera?: Lastra a Signa diventa un borgo medievale in festa per l?investitura del Podest?. La cittadinanza si prepara all'evento con banchi artigiani, balli, giocolieri, bandiere, musici, dimostrazioni varie con intrattenimenti, in attesa del corteo con il Magnifico e il Podest? e della cerimonia d'investitura. Per finire, grande festa con ?Cena Medievale?. In questo senso, si pu? sin d?ora anticipare che il prossimo 4 settembre il ?Castello di Lastra? ricever? la visita di un pellegrinaggio ?medievale?, che da Monte Senario, dopo due giorni di cammino, giunger? lungo le Strate et vie de' pellegrini. Sar? l'occasione per incontrare anche tutte le delegazioni dei Comuni che aderiscono al progetto ?Il Medioevo alle porte di Firenze?. La seconda novit? ? data dal ricco contributo delle associazioni giovanili, che daranno vita a intrattenimenti, giochi, occasioni musicali. Un momento di confronto tra generazioni, tra vecchie e nuove tradizioni: dalla storia passata al presente, che sar? il passato per le generazioni pi? giovani. A tale proposito, l?Assessore a Cultura e Marketing territoriale Marco Capaccioli ha voluto, sin d?ora, esprimere -un grazie sincero a questi ragazzi per il loro impegno e la loro partecipazione. Un sentito ringraziamento va anche a tutto il personale del Comune, per il determinante contributo dato; alle cittadine, ai cittadini, alle Associazioni di volontariato, agli sponsor, agli artigiani, agli imprenditori e ai commercianti, che hanno offerto la loro collaborazione: senza di loro non sarebbe possibile realizzare questa manifestazione, che a buon diritto si pu? definire una festa di tutti e per tutti-.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.