Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 18/08/2011 - "Antonio Manzi - passato e presente"
230? Fiera di Mezzagosto - in Comune esposizione di opere del Maestro lastrigiano. Inaugurazione il 25 agosto alle 18. La mostra aperta fino al 18 settembre In apertura della 230? edizione dell?Antica Fiera di Mezzagosto a Lastra a Signa, gioved? 25 agosto alle 18, in Sala consiliare del Comune, inaugurazione della mostra ?Antonio Manzi. Passato e presente?, curata da Marco Moretti. L?esposizione si inserisce nella cornice delle rassegne artistiche della Fiera 2011, che ha come filo conduttore l'arte della ceramica. Oltre alla mostra su Antonio Manzi, infatti, allo Spedale S. Antonio si aprono i laboratori artigiani di ?Spazio SAM - vecchio conventino? e, in collaborazione con il Museo della ceramica di Montelupo, ?Le ceramiche. Le mani al lavoro?, una rassegna su manifatture e fabbriche di ceramica che, nel secolo scorso, hanno ricoperto un'importanza fondamentale per il territorio delle Signe. A proposito della mostra dedicata a Manzi - dalle prime prove giovanili alle importanti produzioni di vasi dipinti - l?Assessore a Cultura e Marketing territoriale Marco Capaccioli dichiara -Celebrare un artista non ? mai cosa facile, soprattutto se lui non solo ? all?apice della carriera, ma ? anche uno di noi, un amico, che ha saputo con tenacia e con pazienza costruire e sviluppare una propria identit? poetica, personale e originalissima. Le opere esposte in occasione della 230? Fiera di Mezzagosto testimoniano anche una parte importante della manualit? e dell?artigianato lastrigiano. La ceramica, la capacit? di creare forme dalla Terra e con la terra, ? stata la molla che ci ha riportato sulle tracce di questo artista, che ha sempre amato imporre, come un alchimista, i suoi pigmenti policromi alla impassibile neutralit? dell?argilla-. Da parte sua, Cristina Acidini, Soprintendente per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citt? di Firenze, rileva come -con i lavori scelti di Antonio Manzi giunga in mostra la rappresentanza di un artista forte e deciso, che dall?et? pi? giovanile si ? espresso con tenacia e con coerenza, ampliando via via le sue capacit?, grazie all?acquisizione di nuove tecniche e di ulteriori risorse espressive. Della sicurezza sbalorditiva di Manzi nella creazione del segno restano, prove datate e inconfutabili, i grandi disegni su tovaglie di lino eseguiti a penna in et? verdissima, per la Sala consiliare del Palazzo comunale a Lastra a Signa; quei disegni brulicanti e visionari sono gli autentici incunaboli del futuro artistico di Manzi, dove ? racchiusa e implicita la premessa di ogni suo successivo avanzamento artistico-. La mostra di Antonio Manzi rimarr? aperta in Sala consiliare fino al 18 settembre con orari, dal 26 al 28 agosto: 11-13 e 17-24; dal 29 agosto al 18 settembre: 11-13, 17-19 e 21-23.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.