Notizia del 03/09/2011 - Malmantile - inaugurata la palestra comunale


Questa mattina il Sindaco Carlo Nannetti ha tagliato il nastro della nuova struttura che servir? alunni della Scuola elementare e cittadinanza, con la partecipazione delle societ? sportive attive nel Comune Questa mattina il Sindaco Carlo Nannetti ha tagliato il nastro della nuova palestra comunale a Malmantile, adiacente la Scuola elementare e prospiciente piazza Piave. Sono intervenuti alla cerimonia Assessori comunali, insieme a tecnici, progettisti e collaudatori. Ha portato il proprio saluto il Consigliere regionale Paolo Bambagini. Presenti anche il Presidente del Coni provinciale Eugenio Giani; il segretario della Scuola regionale dello sport del Coni prof. Roberto Bellocci; il Dirigente scolastico prof. Luciano Cianti; gli architetti Teresa Arrighetti, progettista e direttore dei lavori e Claudia Dei, Presidente della commissione di collaudo; rappresentanti del Genio civile di Firenze e della Soc. Iride; allievi e dirigenti delle societ? sportive locali. Inaugurando l?impianto, Carlo Nannetti ha rilevato con orgoglio che -non sono numerose le frazioni di Comuni limitrofi che possano vantare strutture come la nuova palestra di Malmantile, ultimata, oltretutto, in un periodo di grave crisi economica come l?attuale. Basti ricordare- ha detto il Sindaco, -che gli investimenti per opere pubbliche del Comune, a causa delle misure governative, sono passati dai 4,5 mln del 2009, ai 1,5 mln del 2010, fino ai 300mila euro del 2011-. E, a proposito delle traversie che hanno accompagnato i lavori di realizzazione della palestra, Nannetti ha ribadito -l?orgoglio di aver agito per il rispetto della legalit?, allorch? dovemmo assumere la grave decisione di sospendere i lavori, a causa delle inadempienze da parte della ditta costruttrice in fatto di norme sulla sicurezza. Perci?, un ringraziamento particolare va ai cittadini di Malmantile, che hanno compreso quella decisione-. Nei piani dell?Amministrazione comunale, la palestra servir? non solo gli alunni della locale Scuola elementare, ma anche la cittadinanza, con la partecipazione delle societ? sportive attive nel Comune. Ora che la palestra apre i battenti, l?Assessore allo Sport Alessio Ferracani, rileva con soddisfazione come -nonostante gli incidenti di percorso che ne hanno ritardato la realizzazione, siamo finalmente riusciti a soddisfare le legittime aspettative dei cittadini di Malmantile. Questo dimostra che, anche in una fase di pesante crisi economica e finanziaria, quando i soldi pubblici sono ben amministrati, si riescono a fare interventi importanti. Una nuova realizzazione, questa, che consentir? ai ragazzi delle scuole di praticare educazione fisica in un ambiente nuovo, funzionale, sicuro e ben attrezzato e, ai cittadini di Malmantile, di poter fare attivit? motoria in una bella struttura vicina alle loro case. Auspico che questo nuovo spazio, oltre a qualificare ulteriormente il patrimonio sportivo di Lastra a Signa, possa anche contribuire alla crescita dell?associazionismo sportivo locale che, con l?incremento degli spazi disponibili, avr? l?opportunit? di proporre nuove offerte di sport per tutti sul territorio di Malmantile-. Da parte sua, l?Assessore a Decoro urbano e Manutenzione del patrimonio pubblico Pietro Milanesi, ha dichiarato che -con l?inaugurazione di oggi si conclude l?impegno di dotare Malmantile di una palestra polifunzionale, che potr? soddisfare le esigenze di attivit? fisica di scuole e cittadinanza. E? stato un percorso lungo, con la fase progettuale preliminare nel 2001; poi, le varie approvazioni, concessione del mutuo nel 2006, consegna dei lavori nel marzo del 2007, risoluzione del contratto per la mancata sicurezza dei lavoratori, nuova gara, affidamento dei lavori alla ditta Pagano, fine lavori nel dicembre scorso; collaudi. I lavori di sistemazione esterna, hanno inoltre permesso di dare le prime risposte alle richieste espresse nel corso del processo partecipativo ?Malmantile Progetta?. Un investimento economico significativo, di 1.178.000 euro; un impegno importante di tecnici, interni ed esterni, cui va il nostro ringraziamento-. La struttura che ora viene inaugurata ha le caratteristiche strutturali di una vecchia tabaccaia, con tetto spiovente e ampie finestre. Si presenta come un complesso di due corpi di fabbrica: uno per la palestra vera e propria (33x25,5 metri, per 11 m di altezza) e l?altro, pi? piccolo, per gli spogliatoi (26x13, alto circa 4 m). La superficie totale interna ? di circa 900 mq, mentre quella dell?area sportiva di circa 650 mq; 125 mq la superficie destinata a 160 spettatori.(fp)
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti