Notizia del 28/09/2011 - Interventi tecnici sulle strutture scolastiche


I lavori eseguiti nel periodo estivo hanno interessato la maggior parte dei plessi. Impegno economico complessivo di circa 50.000 euro -Nonostante la grave crisi economica che attanaglia il Paese e si ripercuote direttamente sui cittadini, soprattutto attraverso i forti tagli decretati dal Governo ai danni degli Enti locali e la conseguente sempre pi? ridotta capacit? di investimento di questi ultimi, il Comune di Lastra a Signa continua a mettere al primo posto le questioni legate al sociale e alle strutture scolastiche. Questo, perch? l?Amministrazione comunale continua a considerare prioritarie le problematiche che interessano direttamente due delle fasce sociali pi? deboli ed esposte ai colpi della crisi: anziani e giovanissimi-. Questo quanto ha dichiarato il Sindaco Carlo Nannetti riassumendo gli interventi (poco meno di 70) di manutenzione ordinaria e straordinaria effettuati dall?Ufficio tecnico comunale, per lo pi? nel corso dei mesi estivi, che hanno interessato la maggior parte dei plessi scolastici del Comune, per un impegno economico di circa 50.000 euro - tra lavori svolti da ditte esterne (47.000 euro) e materiali diversi ? oltre a 132 ore di lavoro di operatori comunali. Per i soli interventi di imbiancatura affidati a ditte esterne, ad esempio, si sono spesi 12.000 euro; mentre 8.000 euro sono andati per ripristino di strutture in ferro. Tra i plessi che hanno richiesto maggior impegno economico: le Scuole elementari di ?S.M. a Castgnolo? (circa 13.000 euro) e ?L. B. Alberti? (oltre 9.000). Ma anche per la materna di Castagnolo si sono impegnati poco meno di 6.000 euro e oltre 5.000 per l?elementare ?Milite ignoto?, ecc. Gli interventi hanno interessato le elementari ?L.B. Alberti?, S.M. a Castagnolo, ?Milite Ignoto? (Malmantile), ?Dante Alighieri? (Porto di Mezzo), ?Don Gnocchi? (Ginestra Fiorentina), le Scuole per l?infanzia S.M. a Castagnolo, Carcheri e ?I Caci?, la Scuola media ?L. da Vinci?. Si ? proceduto a rimozione di radici sporgenti nei giardini o riporto di terreno per la loro copertura, stuccatura di intonaci e pavimentazioni, tinteggiature, montaggio di reti, parapetti e cancellini di protezione, riparazioni idriche, di vari box delle utenze, di segmenti di asfalto, ampliamento di aree inghiaiate, ripristino di pavimentazioni in linoleum deviazione su canali di gronda di alcuni terrazzi. E ancora: posa di nuove tubazioni interrate di scarico e ripristino del drenaggio in vari scannafossi perimetrali; posizionamento di panchine in alcuni giardini di varie scuole; estirpazione di tronchi secchi e potatura di alberi pericolosi; riordino di coperture in plexiglass su alcuni passaggi coperti; demolizione di porzioni di muretti interni. In tre casi si ? proceduto alla rimozione di barriere architettoniche per l?accesso alle strutture. Da parte sua, l? Assessore alla Manutenzione del Patrimonio pubblico Pietro Milanesi ha messo in rilievo come -sulla base delle priorit? definite dall?Amministrazione, l'impegno di tecnici e operatori comunali, nella manutenzione degli edifici scolastici durante le vacanze estive, abbia dato un ottimo risultato, che vuole rispondere al meglio alle richieste di sicurezza, igiene e decoro. Un impegno che, pur nella difficolt? economica dell'Ente locale, continuer? anche in futuro, per rendere le nostre scuole sempre pi? ospitali e sicure-. (fp)
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti