Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 07/10/2011 - Inaugurato il primo fontanello
Localizzato nell?area prospiciente il Palazzetto dello sport. Sono intervenuti Carlo Nannetti, Pietro Milanesi, Renzo Crescioli, Erasmo D?Angelis Il Sindaco Carlo Nannetti, insieme all?Assessore a Patrimonio pubblico e Decoro Urbano Pietro Milanesi, all?Assessore provinciale all?Ambiente Renzo Crescioli e al Presidente di Publiacqua Erasmo D?Angelis, ha inaugurato oggi il primo dei tre fontanelli di acqua ad alta qualit? di Publiacqua previsti a Lastra a Signa. Il fontanello, che eroga acqua liscia e gasata, ? localizzato nell?area prospiciente il Palazzetto dello sport, nel capoluogo e rientra nel numero di quelli finanziati dalla Provincia di Firenze e realizzati in collaborazione con Publiacqua. Il Sindaco Nannetti, nel ringraziare Provincia di Firenze e Publiacqua per la realizzazione della struttura, ne ha sottolineato la rilevanza -sia per tornare a dare importanza all?acqua, quale elemento primario della nostra vita quotidiana, sia per contribuire concretamene alla riduzione dell?inquinamento, causato anche dall?enorme numero di bottiglie in plastica dell?acqua minerale, sia inoltre, per un aspetto, non secondario, considerando il difficile momento economico, quello del risparmio, che si pu? ottenere non acquistando acqua minerale. Vogliamo operare- ha detto Nannetti -per disincentivare l?utilizzo di acqua minerale-. Riprendendo i temi toccati dal Sindaco, l?Assessore Milanesi ha ricordato che -per produrre una bottiglia in plastica da 1 litro sono necessari 7 litri di acqua, e 162 grammi di greggio; si sviluppano 100 grammi di CO2 e sono necessari 0,08 centesimi per lo smaltimento di ciascuna bottiglia- e ha inoltre affermato che -con il fontanello, per un verso si d? risposta alle aspettative dei cittadini, che potranno approvvigionarsi di acqua buona e sicura e, per un altro verso, se ne stimola l?aggregazione e la socializzazione-. Su questo aspetto si ? soffermato anche l?Assessore provinciale all?Ambiente Renzo Crescioli, ricordando poi che -l?installazione dei fontanelli ? oltre 50 nella Provincia di Firenze - rientra in un piano pi? ampio per la riduzione di rifiuti e il risparmio ambientale, per il quale la Regione Toscana ha messo a disposizione della Provincia di Firenze 3 milioni di euro nel quadriennio 2007-2010. C?? soddisfazione- ha detto Crescioli -per l?utilizzo dei fontanelli, molto superiore alle aspettative. E per?- ha detto -dobbiamo lavorare ancora, sul piano culturale, per combattere l?idea che l?acqua minerale sostituisca sempre e comunque l?acqua del rubinetto-. Infine, il Presidente di Publiacqua Erasmo D?Angelis, ricordando come quello inaugurato oggi a Lastra a Signa sia il 25? fontanello nella Provincia di Firenze, ha evidenziato come il loro numero sia -?esploso? nell?ultimo anno, come Publiacqua sia cresciuta, grazie anche all?apporto dei Comuni aderenti e come i Sindaci abbiano saputo indirizzare correttamente, negli ultimi 10 anni, i piani di investimento-. La dimostrazione di ci?, ha detto D?Angelis l?abbiamo -oggi, quando, nonostante mesi di assenza di pioggia, l?acqua potabile non scarseggia. Siamo orgogliosi di essere al primo posto in Europa, anche grazie ai 500 milioni di investimenti, nella gestione pubblica dell'acqua-.(fp)
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.