Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 20/10/2011 - Il talento della diversitĂ
Assessorato a Pari opportunit?: ciclo di incontri settimanali ? da novembre a dicembre - che anticipa il VI corso di Introduzione alla Psicanalisi al via dal prossimo gennaio Mentre riprender?, a partire dal gennaio 2012 il ciclo di lezioni di Introduzione alla Psicanalisi - giunto al VI anno ? inizia il prossimo 10 novembre un ciclo di quattro incontri, condotti dalla dr.ssa Mari Lopergolo, sul tema della diversit?, sia questa per appartenenza a sessi, culture o a situazioni sociali differenti. Ambedue le iniziative sono organizzate dall?Assessorato a Pari opportunit? del Comune di Lastra a Signa, in collaborazione con il Movimento di Psicanalisi Critica di Firenze. -Diversit? che spesso viene vissuta come emarginazione dal contesto sociale ed ? causa di sofferenza e disagio per chi non si sente ?come tutti gli altri?- afferma la dr.ssa Lopergolo. E infatti -la scommessa che questi incontri tentano di rilanciare, ? quella di fornire, grazie ad alcuni strumenti del patrimonio della psicanalisi, una possibilit? per cominciare, invece, a vivere la diversit?, come qualcosa di prezioso che appartiene alla singolarit? di ciascuno, nel rispetto delle reciproche differenze-. Il primo dei quattro incontri, su ?Il talento della diversit?, si tiene il 10 novembre, alle ore 18, in sala del Consiglio comunale, con l?intervento di Angela Bagni, vice Sindaco e Assessore allo Stato sociale del Comune di Lastra a Signa, il prof. Lorenzo Zino, Presidente della Scuola di Formazione e Ricerca in Psicanalisi Critica di Firenze e la dr.ssa Mari Lopergolo, docente dei corsi di ?Introduzione alla Psicanalisi? e membro della Scuola di Formazione e Ricerca in Psicanalisi Critica. Gli altri appuntamenti, sempre il gioved? alle ore 18, al Centro sociale (via Togliatti 37) su ?Chi sei straniero? Io ti conosco da sempre?(17 novembre); ?Una stanza per due?(24 novembre); ?Condividere il mondo?(1 dicembre). A proposito del ciclo di incontri su ?Il talento della diversit?, l?Assessore Angela Bagni mette in risalto -il valore sia individuale, che sociale, collettivo, comunitario di ogni soggettivit?. Obiettivo dell?Amministrazione comunale ?, da sempre, quello di operare affinch? tutte le singole personalit?, competenze, diversit? e capacit? siano in grado, esaltando la propria specifica valorizzazione, di costituire un tuttuno capace di arricchire l?intero corpo sociale-. Mari Lopergolo, allieva di Lorenzo Zino, con cui partecipa dal 1996 all?esperienza di Teoria della Clinica, conduce da anni un lavoro che tenta di accostare alcuni temi fondamentali della psicanalisi alla letteratura e alla poesia. Nel 2005 ha contribuito a fondare a Firenze il Movimento di Psicanalisi Critica; fa parte della Scuola di Formazione in Psicanalisi Critica di Firenze. Le lezioni del VI corso di Introduzione alla Psicanalisi si terranno poi, da gennaio a marzo 2012, ogni gioved?, dalle 18 alle 19.15, al Centro sociale e in quella sede verranno approfonditi anche i temi gi? trattati negli incontri di novembre.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.