Notizia del 09/11/2011 - LiquiditĂ  per le imprese in credito con il Comune


L?Amministrazione comunale recepisce il protocollo di intesa regionale per attivare la cessione pro soluto dei crediti a favore di banche o intermediari finanziari L?Amministrazione comunale di Lastra a Signa ha deliberato di recepire il protocollo di intesa tra Regione Toscana, sistema bancario, Enti locali toscani e Unioncamere Toscana, per favorire la liquidit? delle imprese che hanno crediti verso gli Enti locali e attivare la cessione pro soluto dei crediti a favore di banche o intermediari finanziari. In questo momento di particolare stretta creditizia, a giudizio dell?Amministrazione comunale, ci? pu? assicurare concreta liquidit? alle imprese creditrici del Comune, titolari di appalti di forniture, progettazioni, lavori pubblici, rientranti nelle spese di investimento o in conto capitale. -Il passo ? tanto pi? importante- ha sottolineato l?assessore al Bilancio Alessio Ferracani, soprattutto -se si tiene conto dei vincoli sempre pi? stringenti imposti ai Comuni dal patto di stabilit? che, in definitiva, determinano effetti fortemente negativi sull?intero sistema produttivo, sullo sviluppo e sull?occupazione-. Da una primissima valutazione, i crediti certificabili e quindi cedibili in favore delle imprese che hanno realizzato interventi per opere pubbliche per conto del Comune, allo stato attuale, potrebbero superare i 600.000 euro. Ora, dunque, con la delibera comunale, le imprese interessate, ottenuta la certificazione (sar? emessa entro 20 giorni dal ricevimento dell?istanza e previa sottoscrizione dei relativi schemi di accordo), possono fare richiesta di cessione del credito alle banche che hanno aderito all?accordo con la Regione Toscana. Accordo che coinvolge i principali istituti di credito - anche cooperativo ? e che applicheranno alle cessioni effettuate nell?ambito dell?accordo il tasso dell?euribor maggiorato di uno spread compreso fra l?1,5% e il 3%, specificato per ciascuna banca firmataria nell? allegato ?b? al protocollo (consultabile su Delibera della Giunta regionale n. 783/2011). -In questo senso- ha detto ancora Ferracani -apprezzando l?ottima iniziativa della Regione Toscana, per lanciare un segnale chiaro e fornire un sostegno concreto agli operatori impegnati con l?Ente, il Comune di Lastra a Signa ha ritenuto di aderire in tempi rapidi all?accordo regionale, con l?obiettivo di dare risposte immediate, a condizioni molto convenienti, alle imprese che da troppo tempo attendono i pagamenti, finora bloccati dal patto di stabilit?-. Sul sito web del Comune (comune.lastra-a-signa.fi.it) o direttamente contattando l?Ufficio ragioneria del Comune (tel. 055.8743264) sono disponibili le informazioni dettagliate affinch? le imprese possano inoltrare richiesta della cessione del credito e accedere in tal modo alle agevolazioni (con l?indicazione dello spread massimo da aggiungersi all?euribor corrispondente alla durata dell?operazione di sconto) relative alle riscossioni direttamente presso gli istituti di credito.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti