Notizia del 29/11/2011 - Antichi Sapori di Toscana 3-11 dicembre


Sabato 3 dicembre gli studenti delle 3? classi della scuola media incontrano Pietro Suchan, Pubblico Ministero della Direzione distrettuale antimafia La XVIII edizione di Antichi Sapori di Toscana prende il via quest'anno con un incontro che anticipa le manifestazioni - programmate per le giornate che vanno da marted? 6 a domenica 11 dicembre - pi? propriamente legate alla cultura gastronomica tipica e localizzate, per lo pi?, nel centro storico del capoluogo. Sabato 3 dicembre infatti, con inizio alle ore 9,15, al Teatro delle Arti, per il tradizionale "Il sapore della legalit?", gli studenti delle 3? classi della scuola media "L. da Vinci" incontrano Pietro Suchan, Pubblico Ministero della Direzione distrettuale antimafia, per una riflessione sulle problematiche legate alle terre confiscate alla mafia. Con la presenza di Pietro Suchan e del Sindaco Carlo Nannetti, sono stati invitati a partecipare il Presidente della Provincia di Firenze Andrea Barducci, il Presidente del forum per la legalit? in Toscana Federico Gelli, Andrea Bigalli, coordinatore di "Libera" toscana e Francesca Chiavacci, Presidente dell'ARCI fiorentina; coordina l'Assessore a Turismo e Marketing territoriale Marco Capaccioli. L'aspetto che rappresenta il nucleo originale di Antichi Sapori di Toscana, come ha sottolineato l'Assessore Marco Capaccioli, risiede nella -riproposizione degli antichi sapori quale legame forte con la cultura- di Lastra a Signa. -Quella degli antichi sapori- ha detto Capaccioli -pu? essere una vera e propria scoperta, che ovviamente va al di l? dell'aspetto gastronomico, andando a rafforzare quell'identit? storica e sociale delle nuove generazioni sempre pi? insidiata dalla massificazione culturale-. Momenti significativi della manifestazione, al Teatro delle Arti: marted? 6 dicembre, alle 10, "Una scuola per la persona" - convegno su don Milani; alle 21.30 "Il sapore dello stare insieme - giovani, cultura, lavoro, solidariet?", a conclusione del progetto "Per caso o per voglia". Sabato 10 dicembre, seminario internazionale su "L'olio extravergine di oliva e le tipicit? locali in un mercato sempre pi? globalizzato". Antichi sapori di Toscana ? organizzata dall'Amministrazione comunale, con la collaborazione dell'associazionismo locale e il patrocinio di Regione Toscana e Provincia di Firenze. Programma completo di Antichi Sapori di Toscana su www.comune.lastra-a-signa.fi.it Informazioni: Uff. Turistico tel. 055.8725770 ufficioturistico@comune.lastra-a-signa.fi.it SUAP tel. 055.8743206 suapambiente@comune.lastra-a-signa.fi.it URP tel. 055.87431 urp@comune.lastra-a-signa.fi.it
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti