Notizia del 10/12/2011 - "L'olio extravergine di oliva"


Seminario internazionale su olio extravergine e tipicit? locali. Premiazione del IX Concorso ?L?olio d?oro? organizzato da Comune di Lastra a Signa per la 18? edizione di Antichi Sapori di Toscana Con il saluto del Sindaco Carlo Nannetti e dell?Assessore a Turismo e Attivit? produttive Marco Capaccioli, patrocinato da Regione Toscana e Provincia di Firenze, si ? tenuto oggi a Lastra a Signa il seminario internazionale ?L?olio extravergine di oliva in un mercato sempre pi? globalizzato?. Il convegno, svoltosi nell?ambito della XVIII edizione di Antichi Sapori di Toscana, ha visto gli interventi di Carlo Chiostri, Dirigente dell?Assessorato regionale all?Agricoltura; Giovanni Belletti, Professore Associato di Economia e Politica agraria dell?Universit? di Firenze; Marie Pierre Bianchini, dell?Ufficio Sviluppo agricolo della Corsica; Vakoufaris Hristos, ricercatore dell?Universit? dell?Egeo (Grecia). Carlo Nannetti ha inquadrato Antichi Sapori di Toscana e, all?interno di essa, il convegno sull?olio extravergine, nello sforzo dell?Amministrazione comunale di -valorizzare le tradizioni e le particolarit? del territorio, conferendo a queste, attraverso la specificit? della produzione olivicola, una connotazione anche economica, con riscontri incentivanti per i produttori. Ma questa coltura- ha detto il Sindaco -? valida anche come manutenzione di un territorio particolarmente parcellizzato, frutto di storici rapporti di produzione specificamente toscani-. Marco Capaccioli, ribadendo la validit? dei -percorsi della conoscenza sulle tipicit? locali- organizzati dal Comune, tra cui anche quelli sulla produzione olivicola, ha ricordato come Lastra a Signa si sia candidata a centro coordinatore nazionale per lo zafferano-. Carlo Chiostri si ? soffermato sulla -necessit? di un proficuo rapporto con la scienza, coniugando innovazione e tradizione, anche perch?, in presenza di ridottissimi margini economici per i produttori olivicoli, ? fondamentale attestarsi su una differenziazione delle specificit? toscane-. Chiostri ha anticipato il nucleo di prossimi bandi ragionali per finanziamenti alle aziende, al 70% a fondo perduto. Giovanni Belletti, per ?La valorizzazione dell?olio extravergine di oliva nell?attuale mercato europeo?, ha lanciato l?allarme sul rischio di scomparsa di questa coltura, attaccata sia da un -forte peggioramento della redditivit?-, sia da nuovi produttori: Paesi mediterranei, ma anche latino-americani. Ha quindi sottolineato l?esigenza di fare -riferimento al concetto di tipicit?, legato a risorse locali naturali, comunicando al consumatore le specificit? territoriali-. Il concetto di qualit? e di valorizzazione dell?olio extravergine di oliva ? stato messo in rilievo anche dai relatori stranieri: Marie Pierre Bianchini ha insistito sulla volont? corsa di -sfruttare le due forze principali dell?isola: identit? e qualit?-; Vakoufaris Hristos ha presentato una disamina accurata della differenziazione delle varie qualit? di prodotto, insieme ai caratteri delle coltivazioni olivicole spagnola, italiana e greca. A conclusione del seminario, premiazione dei vincitori del concorso ?Olio d?Oro 2011?, dedicato da quest?anno alla memoria di Marco Mugelli. Il concorso, organizzato dall?Amministrazione comunale in collaborazione con CIA, Camera di Commercio di Firenze e CNA, ? risultato di elevato livello provinciale, con 41 campioni presentati e 24 votazioni sopra i 7 punti. Prima classificata l?Az. Agricola ?Torrita? (Bagno a Ripoli), con 9,2 punti; seguita dalla fattoria ?Ramerino? (Bagno a Ripoli)), 9 punti; ?I greppi di Silli? (Mercatale), 8,9 punti; ?Altomena? (Pelago), 8,6 punti. Classifica specifica per le aziende lastrigiane, che ha visto al primo posto l?agriturismo ?Villa Ilangi?.(fp)
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti