Notizia del 23/12/2011 - Inaugurato il fontanello in Piazza Piave a Malmantile


E' il secondo dei tre previsti nel Comune, dopo quello di via dello Stadio. Sono intervenuti Carlo Nannetti, Pietro Milanesi, Renzo Crescioli, Erasmo D?Angelis Il Sindaco Carlo Nannetti, insieme all?Assessore a Patrimonio pubblico Pietro Milanesi, all?Assessore provinciale all?Ambiente Renzo Crescioli e al Presidente di Publiacqua Erasmo D?Angelis, ha inaugurato oggi, a Malmantile, il secondo dei tre fontanelli di acqua ad alta qualit? di Publiacqua previsti a Lastra a Signa. Insieme a quello aperto lo scorso ottobre in via dello Stadio, nel capoluogo e che in due mesi di attivit? ha erogato 145.424 litri di acqua, rientra tra quelli finanziati dalla Provincia di Firenze e realizzati in collaborazione con Publiacqua. Il Sindaco Nannetti, nel ringraziare Provincia di Firenze e Publiacqua, ha sottolineato -l?importanza della realizzazione della struttura, soprattutto in un momento non facile per gli Enti pubblici- e ne ha messo in rilievo il significato, -sia ambientale, per la riduzione della produzione delle plastiche, in particolare delle bottiglie in PET; sia di ritrovo e socializzazione e, anche, di sensibilizzazione sul tema dell?acqua, su cui gli Enti si stanno muovendo da tempo, per adeguare continuamente strutture e condutture che consentano di fornire un servizio sempre migliore-. Anche il Presidente di Publiacqua Erasmo D?Angelis si ? soffermato sul tema del continuo perfezionamento - oltre 550 milioni di euro investiti - delle strutture idriche, ricordando come, ad esempio, -si siano fatti passi giganteschi, rispetto anche soltanto a 10-15 anni fa, sulla qualit? dell?acqua del rubinetto. Publiacqua ha da poco inaugurato un nuovo laboratorio, che consente di aumentare ulteriormente, dagli attuali 300.000, il numero dei controlli annui sulla qualit? dell?acqua erogata-. D?Angelis ha parlato anche di una ?bolletta occulta? di circa 270 euro annui - la cifra annua spesa mediamente da una famiglia per acquisto di acqua minerale ? a fronte di 240 euro di bolletta per l?acquedotto. Da parte sua, l?Assessore Milanesi ha espresso -soddisfazione per il successo che sta riscuotendo tra i cittadini il progetto di installazione dei fontanelli nel nostro Comune; fontanelli che, mentre erogano acqua di alta qualit?, assicurano anche alle famiglie sensibili risparmi economici e, all?ambiente, una significativa salvaguardia ecologica, per minore produzione e smaltimento di bottiglie in plastica-. Infine, l?Assessore provinciale all?Ambiente Renzo Crescioli ha ricordato come -l?installazione dei fontanelli rientri in un piano regionale per la riduzione di rifiuti: riduzione di produzione e smaltimento delle plastiche giocano in tale piano un ruolo significativo. Nel suo insieme, ridurre la produzione di bottiglie di plastica, significa ridurre il loro trasporto per centinaia di km su mezzi pesanti e, quindi, significa ridurre anche l?inquinamento dell?aria. In generale- ha concluso Crescioli -il consumo di acqua pubblica, dal fontanello o dal rubinetto, rappresenta un segno culturale di attenzione al territorio-. (fp) www.acquadelrubinetto.it
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti