Notizia del 30/12/2011 - "WiFi zone Sant'Antonio"


Connessione a Internet senza fili e gratuita in vari punti del Centro sociale, nel Palazzo comunale e presso lo Spedale S. Antonio L?Assessorato alla Comunicazione informa che con la recente attivazione della ?WiFi zone Sant?Antonio?, si ? completata la prima fase della rete comunale di connessione a Internet senza fili e gratuita. Il servizio ? operativo, oltre che presso lo Spedale S. Antonio, anche nell?edificio del Centro sociale (sala ?Antonini?, Biblioteca comunale, Sportello Unificato Servizi al cittadino, Punto PAAS 375 di Auser) e nel Palazzo comunale. L?Assessore alla Comunicazione Marco Capaccioli ha messo in evidenza la praticit? e l?utilit? del servizio, che sta gi? riscuotendo un significativo successo soprattutto, naturalmente, tra le giovani generazioni. Al momento, gli utenti hanno a disposizione 200 Megabyte al giorno - alla mezzanotte, quanto consumato viene "ricaricato" e si hanno di nuovo a disposizione 200 Mb - di traffico, oltre i quali la connessione si interrompe; entro tale valore, ? per? possibile collegarsi pi? volte, nello stesso giorno, anche da aree diverse tra quelle sopradette. All?interno di esse, ogni dispositivo portatile (Netbook, Notebook, Tablet o smartphone) abilitato alla connessione wireless rileva la rete senza fili ?Lastra-Wifi? e il collegamento non richiede alcuna password. Operativamente: una volta connessi, aprendo un qualsiasi browser (Explorer, Firefox, Safari, Chrome etc.) e caricando la propria pagina iniziale o digitando un qualsiasi indirizzo web, appare una pagina di accoglienza, su cui effettuare il ?log in? utilizzando ?nome utente? e ?password? ricevuti al momento dell?iscrizione. Primo passaggio ? infatti quello dell?iscrizione al servizio, che pu? essere richiesta sia alla Biblioteca Comunale, sia all?ufficio URP del Comune, esibendo un documento di identit? e compilando una semplice scheda. La prima connessione viene generata al minuto 17 successivo al rilascio delle credenziali: se ci si registra alle 12,10, l?utenza sar? attiva dopo 7 minuti; se invece ci si registra alle 12,30, si dovr? attendere le 13,17. Gli utenti gi? registrati all?Internet point della Biblioteca comunale, non devono registrarsi nuovamente e possono utilizzare le stesse credenziali di accesso. Non ? per? possibile autenticarsi, con le stesse credenziali, contemporaneamente da pi? apparati wireless (es. cellulare e pc portatile), ma soltanto da un dispositivo alla volta, dopo aver scollegato il primo dispositivo, digitando ?logout? nel browser della barra degli indirizzi. In generale, per quanto riguarda gli Internet point presenti sul territorio comunale, ne sono oggi disponibili 4, per un totale di 12 postazioni, tutte connesse tramite linee ADSL e dotate di stampante: 6 alla Biblioteca comunale, 2 al Punto PAAS 375 di Auser, 2 nella sala ?Antonini? del Centro sociale, 2 all?Ufficio turistico. Per assistenza: ced@comune.lastra-a-signa.fi.it
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti