Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 03/01/2012 - Lastra Wi-Fi
Rete WI-FI Gratuita Il servizo W-ifi permette la connessione ad Internet in modalit? senza fili: ? sufficiente disporre di un pc portatile od un tablet o uno smartphone per navigare, scambiare email ed accedere ai servizi informativi del Comune di Lastra a Signa. Al momento, tutti gli utenti hanno a disposizione OGNI GIORNO 100 Mbyte di traffico al superamento del quale la connessione si interrompe. AREE O SITI WI-FI: Il servizio ? attivo indoor nei seguenti immobili: a) Biblioteca comunale b) Sportello Unificato Servizi al cittadino c) Punto PAAS 375 presso Auser Via P. Togliatti d) Centro Sociale Residenziale e) Palazzo Comunale ? Municipio f) Centro Mostre Antico Spedale S. Antonio (centro storico) TEMPO DI NAVIGAZIONE: Ogni utente registrato ha a disposizione una connessione gratuita quotidiana di massimo 200Mbyte di traffico scambiato. Questo vuol dire che ? possibile connettersi pi? volte, anche da aree diverse tra quelle sopra elencate. Questi quantitativi sono quotidiani, ci? vuol dire che alla mezzanotte di ogni giorno quanto consumato viene "ricaricato" e si hanno di nuovo a disposizione 200Mbyte di traffico. COME FUNZIONA IL SERVIZIO: Trovandosi all?interno di uno dei siti coperti dal wi-fi e con un dispositivo portatile (Netbook, Notebook, Tablet o smartphone) abilitato alla connessione wireless rilever? una rete senza fili nominata Lastra-Wifi e senza inserire nessuna password ? possibile connettersi. Una volta connessi, aprendo un qualsiasi browser (Explorer, Firefox, Safari, Chrome etc.) e caricando la propria pagina iniziale o digitando un qualsiasi indirizzo web, apparir? automanticamente una pagina di accoglienza che permetter? di effettuare il log-in con l?utente e password ricevuti all?iscrizione. COME FARE A ISCRIVERSI: La procedura di prima registrazione ? da richiedere indistintamente alla Biblioteca Comunale o all?ufficio Urp del Comune, ? rapida e richiede la comunicazione di alcuni dati personali. Con la registrazione si rilascia il proprio consenso al trattamento dei dati personali ed il sistema genera le credenziali di accesso (UserID o nome utente e la relativa password) che verranno consegnato su di uno stampato. Per permettere la sincronizzazione dei server per le varie zone wi-fi, l?utente dovr? attendere il minuto 17 dell?ora successiva il rilascio delle credenziali per potersi connettere, per cui se si registra alle 12:10 l?utente sar? attivo dopo 7 minuti. Se invece si registra alle 12:30 l?unte dovr? attendere 47 minuti. La procedura di prima registrazione va effettuata una sola volta ed ? valida per tutte le aree wi-fi di Lastra a Signa, per cui chi era gi? registrato per l?accesso all?Internet Point della Biblioteca non deve registrarsi nuovamente, ma pu? utilizzare le stesse credenziali di accesso. CONNESSIONI CONTEMPORANEE: Nel caso in cui un utente disponga di pi? apparati wireless (es cellulare+portatile) non ? possibile autenticarsi con le stesse credenziali da pi? dispositivi in contemporanea, ma solo uno per volta e dopo aver scollegato l?utente dal primo dispositivo. Per disconnettersi da un dispositivo basta digitare nel browser nella barra degli indirizzi la parola logout e premere INVIO. A questo punto ? possibile collegarsi con qualsiasi altro apparato. Costi: Il servizio ? gratuito. Schede Correlate: PAAS - Punto Accesso Assistito ai Servizi Internet Point
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.