Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 24/01/2012 - 2011 di successi per Bibliomedia
32.000 presenze e 18.000 prestiti: il 40% in pi? rispetto al 2010. Sabato 28 gennaio alle ore 12, presso la struttura, premiazione dei vincitori della prima edizione di ?Superlettore? della Biblioteca comunale A dispetto di scelte centrali che impongono agli Enti locali riduzioni massicce nei servizi pubblici, soprattutto in quelli culturali e nonostante la crisi economica ? o forse a causa di questa, con forti riduzioni nelle capacit? di spesa dei cittadini - il 2011 ? stato particolarmente fruttuoso per la Biblioteca comunale: 18.000 prestiti e 32.000 presenze, contro i 14.000 (4.100 nel 1999) e le 24.000 del 2010. Scandagliando i dati generali: 3.192 le presenze medie mensili (eccettuati i mesi di luglio e agosto, con orario ridotto) ed erano state 2.500 nel 2010; i prestiti mensili sono stati in media 1.505 (1.083 nel 2010); 2.172 gli utenti iscritti al prestito, contro i 1.506 del 2010. Il patrimonio disponibile conta 25.000 documenti (erano meno di 14.000 nel 2000) tra cui 500 DVD e 1000 CD musicali; 33 periodici e 4 quotidiani. La sezione ?ragazzi? conta oltre 6.000 volumi tra libri di fiabe, cartonati, di gomma, di stoffa per i pi? piccoli. Bibliomedia propone letture animate per i giovanissimi; organizza visite guidate della struttura; collabora con la scuola per il prestito e la lettura: con ?Magico box? recapita direttamente in classe libri richiesti. Lancia proposte di scaffali tematici e bibliografie: ?Il viaggio?, ?Lo scaffale genitori-figli?, ?Voci di donne dal mondo?, ecc. Organizza il concorso letterario ?Arno fiume di pensiero?, incontri con gli autori, mostre varie per ?BiblioArt?; partecipa a ?Leggere che gusto?, ?Libernauta?, alle iniziative regionali per la promozione della lettura. Influenza non secondaria nell?incremento di utenza registrato negli ultimi anni ha avuto anche l?ampliamento degli spazi operato nel 2009; la superficie supplementare ospita sala lettura, scaffali sulle arti e 6 postazioni internet, affiancate dalla connessione internet senza fili e gratuita in tutta l?area del Centro sociale. Nel complesso, con una superficie totale di circa 400 mq, Bibliomedia dispone di due sale di lettura (90 posti) e 690 metri lineari di scaffali liberamente accessibili al pubblico. Per la prima edizione di ?Superlettori?, che premia gli utenti che nel 2011, a Bibliomedia, hanno divorato il maggior numero di libri, sabato 28 gennaio alle ore 12, presso la struttura, l?Assessore alla Cultura Marco Capaccioli premier? i primi tre classificati nelle sezioni adulti e ragazzi e consegner? al 1? classificato l?attestato di ?Superlettore 2011?. Previsto un omaggio anche ai primi dieci classificati di entrambe le sezioni. Commentando i positivi risultati ottenuti nel 2011 dalla Biblioteca comunale, l?Assessore Capaccioli ha notato come -le biblioteche stiano subendo oggi radicali mutamenti, a seguito della diffusione delle nuove tecnologie informatiche e di comunicazione. Non pi? soltanto luogo di conservazione e promozione della cultura, la biblioteca diventa oggi, da un lato laboratorio di informazione, di accesso e di orientamento nell'universo multimediale; dall'altro, luogo di aggregazione sociale, nuova piazza urbana per incontrarsi, comunicare: veicolo di comunicazione culturale e politica-.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.