Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 25/01/2012 - "Percorso Comune - insieme per decidere di piĂą"
Laboratori tematici del processo partecipativo per la revisione di Piano strutturale e Regolamento urbanistico: 30, 31 gennaio e 1 febbraio alle 21 Appuntamenti per i laboratori tematici del processo partecipativo ?Percorso Comune ? insieme per decidere di pi??: luned? 30 gennaio allo Spedale S. Antonio su ?La citt? e l?Arno: il capoluogo e i centri minori?; marted? 31 gennaio in Piazza Aleramo, a Quattro strade, su ?Le frazioni e i borghi del territorio collinare?; mercoled? 1 febbraio al circolo ARCI di Ginestra, su ?Ginestra e la valle fluviale del Pesa?; per tutti e tre gli incontri l?orario ? alle 21. Il nuovo processo partecipativo, promosso dall?Amministrazione comunale in collaborazione con il Dipartimento di Urbanistica e Pianificazione del Territorio dell?Universit? di Firenze, per la revisione di Piano strutturale e Regolamento urbanistico, costituisce la quarta esperienza di democrazia partecipata a Lastra a Signa, dopo quelle sulla riqualificazione di Ponte a Signa, dell?area centrale di Malmantile e di quella, tuttora in corso in comune con Signa, di ?Una citt? per due Comuni?. I laboratori tematici in programma per la prossima settimana ? le sedi sono state individuate in zone diverse del territorio, per facilitare una larga partecipazione dei cittadini e l?Amministrazione comunale non esclude che, in relazione a ulteriori esigenze che emergeranno durante il processo, possano essere aperte altre sedi di confronto - fanno seguito all?assemblea generale di presentazione, svoltasi lo scorso 15 dicembre e durante la quale furono illustrate finalit? e modalit? di svolgimento del percorso partecipativo. In quell?occasione, il Sindaco Carlo Nannetti, a proposito del processo, aveva dichiarato che questo costituisce un?ulteriore occasione per -valorizzare tutte le competenze locali: anche per questo i laboratori di discussione saranno decentrati. Vogliamo dar peso alle diverse forme di partecipazione collettiva, quali l?associazionismo e il volontariato, per coinvolgere quanti pi? cittadini nelle decisioni che riguardano l?intera comunit?. Ci? permetter? di fornire alle persone i mezzi necessari a poter decidere in modo adeguato e consapevole-. Il processo partecipativo ?Percorso Comune? ? articolato in diverse fasi: dalla revisione del Piano strutturale, a quella del Regolamento urbanistico, dall?individuazione delle strategie, alla definizione dei principi operativi, ai progetti a scala locale. Chiunque pu? prendere visione del progetto e dei vari incontri, sia sul sito web del Comune (www.comune.lastra-a-signa.fi.it ), sia direttamente presso l?Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune, o contattando l?Ufficio Pianificazione strategica (tel. 055.8743245). Suggerimenti, proposte e riflessioni possono essere inviate a percorso@comune.lastra-a-signa.fi.it.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.