Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 22/03/2012 - Passaporto per minori
Tutti i minori devono essere in possesso di passaporto individuale. Si segnala che l'iscrizione del minore sul passaporto del genitore ? valida fino al 26.06.2012. Infatti da questa data il minore pu? viaggiare in Europa e all'estero solo con un documento di viaggio individuale. Al contempo i passaporti dei genitori con iscrizioni di figli minori rimangono validi per il solo titolare fino alla naturale scadenza. Leggi circolare Anche i passaporti individuali rilasciati ai minori, anteriormente alla data di entrata in vigore della nuova normativa (25 novembre 2009), con durata decennale, sono validi fino alla loro naturale data di scadenza, previa inclusione dei dati dei genitori per i minori di anni 14 Ai minori verr? rilasciato il nuovo libretto di passaporto con microchip, ma la normativa prevede che solo dal compimento dei 12 anni di et? siano acquisite le impronte e la firma digitalizzata. il minore pu? viaggiare: ? con un passaporto individuale, restando in vigore le normative precedenti che consentono l'espatrio del minore (vedi indicazioni a fondo pagina) con la carta d'identit?: nella U.E. infatti, con la legge 12 luglio 2011, n. 106, ? stato convertito il decreto legge 13 maggio 2011, n. 70 che, all'articolo 10, comma 5, ha modificato l'articolo 3 del T.U.L.P.S. di cui al Regio-Decreto 18 giugno 1931, n. 773, introducendo il principio del rilascio della carta d'identit? ai minori. ? fino a 15 anni, con un certificato contestuale di nascita e cittadinanza (art.7/14 25/11/2009) vidimato dal questore (cosiddetto lasciapassare) ? fino a 16 anni nel caso in cui sia iscritto nel passaporto del genitore o di chi ne fa le veci fino alla scadenza del documento stesso a prescindere dall'et? del minore sempre fino al compimento dei 16 anni - purch? il documento sia stato rilasciato prima del 25 novembre 2009) N:B.Il genitore che al compimento del 10? anno del minore ha ancora iscritto il figlio dovr? provvedere a far apporre la foto del minore sul proprio passaporto valido. N.B.( procedura valida solo fino alla data del 26.06.2012 ) Per richiedere il passaporto per il figlio minore ? necessario l'assenso di entrambi i genitori (coniugati,conviventi, separati, divorziati o genitori naturali.) Questi devono firmare l'assenso presso l'ufficio in cui si presenta la documentazione. In mancanza dell'assenso si deve essere in possesso del nulla osta del giudice tutelare. Se uno dei due genitori ? impossibilitato a presentarsi per la dichiarazione, il richiedente pu? allegare una fotocopia del documento del coniuge firmato in originale con una dichiarazione scritta di assenso all'espatrio (ai sensi del DPR 445 del 2000 legge Bassanini). N.B. Ricordiamo che per la legalizzazione delle foto (passaporto, lasciapassare) il richiedente deve essere presente (anche se minore), altrimenti l'Ufficiale non pu? procedere poich? deve verificare al momento che la foto ritragga la persona che lo richiede. DICHIARAZIONE DI ACCOMPAGNO Ogni volta che un minore degli anni 14 viaggia non accompagnato da uno dei genitori o da chi ne fa le veci. necessita di una dichiarazione di accompagno in cui deve essere riportato il nome della persona o dell'ente cui il minore viene affidato, sottoscritta da chi esercita sul minore la potest? e vistata dagli organi competenti al rilascio del passaporto. Se il minore di anni 14 viaggia con i genitori (anche uno soltanto) non ? necessario che al passaporto del minore sia allegata la dichiarazione di accompagno in quanto i dati anagrafici (anche in inglese e francese) dei genitori viventi sono indicati alla pg.5 del nuovo libretto del passaporto a 48 pagine. Per ragioni di natura giuridica, religiosa, sociale o altro a richiesta di un genitore o su disposizione dell'Autorit? Giudiziaria i dati anagrafici potranno essere omessi o depennati. Per tutti gli accompagnatori diversi dai genitori che siano autorizzati dagli stessi (dichiarazione di assenso) non ? infatti prevista l'iscrizione obbligatoria (es.nonni) sul libretto. N.B. Il 2 agosto 2010 ? stata diramata una circolare esplicativa sulle problematiche legate all'espatrio dei minori.Leggi la circolare Pertanto ogni volta che il minore di anni 14 si dovr? recare all'estero con un accompagnatore diverso dai genitori sar? necessario, da parte di questi ultimi, sottoscrivere la dichiarazione di accompagno che rester? agli atti della questura la quale provveder? a rilasciare un modello unificato che l'accompagnatore presenter? alla frontiera insieme al passaporto del minore in corso di validit?. Validit? Per poter garantire una maggiore individualit? e sicurezza ai minori la normativa prevede che sia i passaporti per minori che le carte d'identit? per i minori abbiano due diverse tipologie di validit?, al fine di garantire l'aggiornamento della fotografia e la identificazione del minore ai controlli di frontiera ? Minore da 0 a 3 anni: validit? triennale ? Minore dai 3 ai 18 anni: validit? quinquennale Indicazioni Se si richiede un passaporto per un minore la domanda di rilascio sar? firmata dai genitori. Il conto corrente per il pagamento del passaporto deve essere eseguito a nome del minore. Per recarsi negli U.S.A. ed usufruire del programma Visa - Waiver Program, il minore deve avere solo ed esclusivamente un passaporto personale, ossia non ? consentito l'ingresso negli USA con minori iscritti nel passaporto ancora in corso di validit? dei genitori.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.