Notizia del 26/03/2012 - Acqua gasata e naturale dai fontanelli


Dal 1 aprile l'acqua gasata avrà un costo di 10 centesimi al litro che scenderanno a 8 con la prossima attivazione delle tessere magnetiche. Norme di comportamento per evitare sprechi e file eccessive L'Amministrazione comunale informa che, in accordo con quanto stabilito dai Comuni dell'Area fiorentina (oltre a Lastra a Signa, Bagno a Ripoli, Calenzano, Bambpi Bisenzio, Fiesole, Impruneta e Signa) dal prossimo 1 aprile l'acqua gasata erogata dai fontanelli pubblici è al momento in servizio nel capoluogo e a Malmantile avrà un costo per l'utenza di 10 centesimi al litro. Con le apposite tessere magnetiche ricaricabili, che verranno prossimamente attivate, la stessa acqua gasata avrà un prezzo di 8 centesimi (a fronte di prezzi medi della grande distribuzione di circa 28 centesimi). Nessun contributo viene invece richiesto all'utenza per l'erogazione dell'acqua naturale, in accordo alla scelta dell'Amministrazione comunale di fornire gratuitamente acqua naturale di alta qualità e controllata. La decisione di chiedere agli utenti di contribuire alla spesa è stata assunta dai Comuni dell'Area fiorentina in ragione del costo annuo, pari a circa 5.000 euro, della produzione di acqua frizzante erogata da ogni fontanello. Da parte dell'Amministrazione comunale, l'informazione sulla decisione adottata dai Comuni, si accompagna ad alcune raccomandazioni, sia di carattere contingente, che comportamentale. A fronte infatti della crisi idrica, già al momento manifesta, ogni spreco dell'acqua erogata contribuisce all'aggravamento di una situazione già di per se preoccupante. L'Assessore a Decoro urbano e Manutenzione del patrimonio pubblico, Pietro Milanesi, invita perci la cittadinanza a non voler -risciacquare con l'acqua del fontanello le bottiglie con cui ci si approvvigiona e, allo stesso tempo, a non premere il pulsante di erogazione per piccoli rabbocchi, lasciando poi disperdere l'acqua in eccesso-. Milanesi evidenzia inoltre -alcune elementari norme di buon senso civico, che possono evitare file eccessive e spiacevoli diverbi tra gli utenti. Così, si raccomanda di prelevare non oltre 10 litri di acqua per volta; per quantitativi superiori, sarà buona norma iniziare di nuovo la fila, permettendo così a tutti di approvvigionarsi senza lunghe attese-.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti