Notizia del 03/04/2012 - Rotatoria di intersezione tra via Livornese e via Maremmana


L?Assessore Pietro Milanesi rispondendo a una interrogazione del PdL in Consiglio comunale ha illustrato situazione attuale interventi effettuati e programmati Nel corso del Consiglio comunale dello scorso 28 marzo, a seguito di un?interrogazione in merito presentata dal Consigliere comunale PdL Marco Buzzegoli, l?Assessore a Decoro urbano e Manutenzione del patrimonio pubblico Pietro Milanesi ha esposto la situazione degli interventi relativi alla prevista rotatoria di intersezione tra via Livornese e via Maremmana. In sostanza, ha detto Milanesi, nel corso dei lavori -per la realizzazione della rotatoria, nell?ambito degli interventi di completamento della fermata ferroviaria, la ditta incaricata, una volta terminata la realizzazione delle strutture per gli ascensori che collegano il piano viabile con l?impalcato ferroviario e durante gli scavi per la costruzione della rotatoria stessa, nel marzo dello scorso anno, ha evidenziato nel terreno la presenza di rifiuti potenzialmente pericolosi e, in ottemperanza al codice dell?Ambiente, ha rimesso agli Enti competenti la notifica di potenziale contaminazione dell?area. In seguito a ci, RFI ha proceduto agli interventi di messa in sicurezza dell?area: stesa di teli in pvc; primi campionamenti del terreno e dei rifiuti rinvenuti; richiesta di incontri con l?Amministrazione comunale per definire l?ulteriore procedura. Evidenziato, da parte di RFI, come la contaminazione dell?area non fosse opera della stazione appaltante, sono dunque iniziati i necessari accertamenti, campionamenti e analisi, a cura di Arpat, per la verifica dei potenziali contaminanti. Le verifiche hanno evidenziato la presenza di due cisterne per carburanti, ormai inattive, appartenute alla stazione di servizio qui preesistente e, in un?area più vasta, vari rifiuti interrati, per lo più di origine meccanica, quali marmitte, parti di ricambio per auto, copertoni, ecc. E? stata avviata un?indagine, tramite Polizia municipale ed Enti competenti, per individuare il responsabile dell?inquinamento e imporgli le opere di verifica e risanamento-. Nella sostanza, ha detto l?Assessore, si è individuato nella -Q8, la società cui richiedere l?intervento di rimozione dei serbatoi: così è stato fatto. Q8, pur precisando come, al momento della cessazione dell?attività, fosse possibile evitare l?asporto delle cisterne, inertizzandole (come fatto), si è comunque resa disponibile ad attivarsi, incaricando una ditta specializzata in bonifiche ambientali-. Al contrario, -gli accertamenti non hanno consentito di risalire ai responsabili dell?altra contaminazione, con la conseguenza che i costi di bonifica dovranno essere sostenuti dall?Amministrazione comunale-. Di fatto -le procedure di riqualificazione dell?area - condizione propedeutica a qualsiasi intervento - sono molto complesse dal punto di vista autorizzativo e lunghe, perché richiedono una serie di verifiche, controlli, carotaggi e analisi su ampi periodi temporali; in breve: redazione ed esecuzione di un piano di caratterizzazione e, successivamente, verifica dello stato di decontaminazione o, al contrario, della necessità di un vero e proprio intervento di bonifica ambientale. Entrambe le procedure dovranno essere progettate, approvate e monitorate da Comune, Provincia, Arpat e Asl-. Al momento, ha concluso Pietro Milanesi -il Comune sta valutando l?affidamento di progettazione ed esecuzione del piano di caratterizzazione. Dunque, in questa fase non è stimabile la tempistica dell?intervento, dipendendo questo dalle risultanze di tale caratterizzazione e i tempi di quest?ultima valutabili in circa 9 mesi dall?affidamento dell?incarico-. Le notizie sono invece molto più positive per quanto riguarda gli ascensori. Questi, ha detto Milanesi, sono -già stati ultimati. Trattandosi di impianti pubblici, si è trovato un accordo con la Misericordia per la loro gestione operativa e il controllo di video-sorveglianza. E? già stato messo a punto il piano di gestione e l?apertura al pubblico è condizionata alla disponibilità dei fondi, peraltro già previsti nella predisposizione del Bilancio 2012-.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti