Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 18/04/2012 - 25 Aprile Festa della Liberazione
Le iniziative in programma a Lastra a Signa in occasione del 67° anniversario della Liberazione. Consiglio comunale aperto. Mostra e concorso letterario ?Una Storia Partigiana? Il programma delle iniziative promosse dall?Amministrazione comunale per mercoledì 25 Aprile, in occasione del 67° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, prende avvio, alle 9.30, con l?inaugurazione, in sala del Consiglio comunale, della mostra ?Una Storia Partigiana?, curata dalla sezione ANPI ?Bruno Terzani? di Lastra a Signa. Alle 10 Consiglio comunale aperto su ?I Ragazzi e la Resistenza?: introduzione del Presidente del Consiglio comunale Leonardo Cappellini; interventi del Sindaco Carlo Nannetti, di un rappresentante della sez. ANPI ?Bruno Terzani?. Quindi, incontro del ?Consiglio comunale dei ragazzi? con il Prof. Simone Neri Serneri, Direttore dell?Istituto storico della Resistenza in Toscana e con la partigiana Liliana Benvenuti. A conclusione della mattinata, alle 12, deposizione di corone d?alloro a cippi e monumenti. Nel pomeriggio, alle 16, ancora in sala del Consiglio comunale, premiazione della 2° edizione del concorso letterario ?Una storia partigiana?, indetto dalla sez. ANPI ?Bruno Terzani?. 213 partecipanti (erano stati 167 alla 1° edizione), con oltre trecento testi - poetici e narrativi ? pervenuti un po? da tutta Italia. Tema del concorso, i ?valori della Resistenza, intesa come evento storico e, in senso più ampio, come volontà di militanza dinanzi a un sistema omologante e imposto?. Come anteprima delle manifestazioni, martedì 24 aprile alle 21, in sala del Consiglio comunale, curato ancora dall?ANPI di Lastra a Signa, lo spettacolo ?Resistenza, storia da non dimenticare?: proiezione di diapositive dall'Istituto storico della Resistenza in Toscana, accompagnata da letture di Mauro Marzi e Roberta Degl'Innocenti.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.