Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 17/04/2012 - Il museo impossibile
Inaugurazione sabato 21 aprile alle 17 allo Spedale di Sant?Antonio. Fino al 1 maggio Si inaugura sabato 21 aprile alle 17 nelle sale dell?Antico Spedale di Sant?Antonio, con l?intervento dell?Assessore alla Cultura Marco Capaccioli ?Il museo impossibile?, mostra a cura di Piero Vegni e Franco Tozzi. In mostra, fino al prossimo 1 maggio, rappresentazioni di storia, cronaca e mitologia, recenti e passate, divertenti e tragiche, che vanno da un frammento del Santo Graal agli attrezzi di Geppetto; dal set da barba di Rocco Siffredi alla sega di Jack lo squartatore; e ancora: dal paiolo di Merlino agli attrezzi di Michelangelo; dalla pistola di Mata Hari all?anello di Attila. E così via. Ma, in tutto questo, c?è un ma. Come si esprime l?Assessore Capaccioli, illustrando la filosofia dell'evento -un museo è, per definizione, il luogo dove si conservano oggetti reali che costituiscono una memoria, un immaginario. Ma che cosa accade quando quelli esposti sono oggetti immaginari? O meglio, che cosa accade quando gli oggetti sono reali, ma non sono realmente quello che dicono di essere? Nei musei di tutto il mondo ci sono falsi, così ben fatti da fingersi veri. I ?falsi? di questo museo impossibile sono invece dichiaratamente falsi: nessuno sospetterà di trovarsi davvero di fronte al paiolo di Merlino o agli attrezzi di Geppetto-. S?impone dunque almeno una visita all?esposizione; non foss?altro perché, dice ancora Capaccioli -i due ?curatori? di questa particolarissima mostra esibiscono dei reperti, dichiarandone la ?musealità? in virtù di un improbabile pedigree, lasciando allo spettatore il compito di crederci o no-. Orario: lunedì-venerdì ore 21-23; sabato e domenica ore 15-23. Ingresso libero
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.