Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 26/04/2012 - Concorso letterario "Una storia partigiana"
Premiati i vincitori della 2? edizione del premio nazionale di poesia e narrativa bandito dalla sezione ANPI di Lastra a Signa con il patrocinio dell?Amministrazione comunale Il Sindaco Carlo Nannetti, insieme all?Assessore alla Cultura Marco Capaccioli, è intervenuto ieri pomeriggio alla premiazione dei vincitori del concorso di poesia e narrativa ?Una storia partigiana", bandito dalla sezione ANPI ?Bruno Terzani? di Lastra a Signa con il patrocinio dell?Amministrazione comunale. Il Sindaco ha avuto parole di elogio per la capacità dimostrata dall?ANPI locale, soprattutto negli ultimi anni, di organizzare iniziative con ricaduta sociale e culturale sul territorio, come testimonia anche il successo che sta riscuotendo il concorso letterario, cui prendono parte concorrenti un po? da tutta Italia. Per la seconda edizione del premio, il cui incipit era dato dai versi pasoliniani ?Poi ci fu la resistenza e io lottai con le armi della poesia?, il primo premio nella sezione narrativa, è andato a Maria Grazia Nemour, di Borgiallo (To), con ?Capitani?; al secondo posto Cinzia Giuntoli, di Fucecchio, con ?Il Sarto?. Terzo posto per Filomena Malescio, di Dresano (Mi), con ?Un Amore di Ragazzo?. Nella sezione poesia, al primo posto Loris Ferri, di Pesaro, con ?60 croci nel Vento?, seguito da Giancarla Rotondi, di Bologna, con ?Perché un giorno?; terzo premio a Isabella Benvenuti, di Livorno, con ?Il passaggio d?inverno?. Sono stati assegnati anche tre premi speciali: per ?Nuova Resistenza? a Gianluca Battistel, di Bolzano, con il racconto ?Il Muro?; per ?Testimonianza?, a Luca Sacco, di Roma, con il racconto ?Il ponte di Ferro?. Menzione speciale alla Scuola elementare ?M.Peron? di Pallanza (VB) per la partecipazione al concorso delle classi 5A e 5B. Ai primi classificati di ciascuna sezione è andato un premio di 200 euro; ai secondi e ai terzi, un?opera d?arte offerta da un artista locale. 167 erano stati i partecipanti alla prima edizione del premio, lo scorso anno; sono stati 213 nel 2012, con oltre trecento testi inviati. In mattinata, forti emozioni erano state suscitate nel pubblico dalle parole della staffetta partigiana Liliana Benvenuti che, nel corso del Consiglio comunale aperto, in occasione delle celebrazioni per il 67° anniversario della Liberazione, aveva rievocato gli anni duri in cui i -ragazzi non erano acculturati come quelli di oggi, ma erano molto svegli e capivano che ogni alba poteva essere l?ultima-.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.